Esteri

Immobiliare, Usa: calano i tassi, volano le domande di prestiti

Redazione
 
Immobiliare, Usa: calano i tassi, volano le domande di prestiti

Il calo dei tassi di interesse sui mutuo ha dando impulso, negli Stati Uniti, dalla domanda di prestiti. Il volume totale delle richieste di mutuo è balzato del 20,4% la scorsa settimana rispetto alla settimana precedente, secondo l’indice destagionalizzato della Mortgage Bankers Association. Non solo si è trattato del primo aumento in tre settimane, ma è anche una mossa settimanale fuori dai normali parametri.

Immobiliare, Usa: calano i tassi, volano le domande di prestiti

Il tasso di interesse contrattuale medio per mutui a tasso fisso a 30 anni con saldi di prestito conformi, 806.500 dollari o meno, è sceso al 6,73% dal 6,88%. Secondo la Mortgage Bankers Association, ''i tassi dei mutui sono scesi la scorsa settimana a causa del peggioramento del sentiment dei consumatori nei confronti dell’economia e della crescente incertezza sull’impatto delle nuove tariffe imposte sui beni importati negli Stati Uniti. Questi fattori hanno determinato il più grande calo settimanale del tasso fisso a 30 anni da novembre 2024".

Le domande di rifinanziamento di un mutuo immobiliare, che sono più sensibili alle variazioni settimanali dei tassi di interesse, sono aumentate del 37% durante la settimana e sono state superiori dell′83% rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso. Mentre la stragrande maggioranza dei mutuatari oggi ha ancora prestiti con tassi ben al di sotto di quelli offerti oggi, gli acquirenti più recenti degli ultimi due anni sono ora in grado di beneficiare di un rifinanziamento.

Le richieste di mutuo per l’acquisto di una casa sono aumentate del 9% durante la settimana, ma sono state solo del 2% superiori rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso.
Sebbene il balzo settimanale nel volume degli acquisti sia certamente positivo, è comunque storicamente basso. Gli acquirenti devono fare i conti con prezzi elevati delle case, scorte limitate e maggiore incertezza sull’economia generale. Si prevede che le nuove tariffe imposte a Cina, Canada e Messico aumenteranno i prezzi delle case , soprattutto per le nuove costruzioni.

I tassi dei mutui sono scesi di poco all’inizio di questa settimana, secondo un sondaggio separato di Mortgage News Daily. Ieri, quando le tariffe sono entrate in vigore, i mercati azionari e obbligazionari hanno avuto un andamento non omogeneo, con i rendimenti obbligazionari, seguiti dai tassi dei mutui, in calo insieme alle azioni.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ucraina: le minacce di Trump irrise da Mosca, solo bolle di sapone
15/07/2025
Diego Minuti
Ucraina: le minacce di Trump irrise da Mosca, solo bolle di sapone
Cina: il prodotto interno lordo salito dell'1,1% nel secondo trimestre
15/07/2025
Redazione
Cina: il prodotto interno lordo salito dell'1,1% nel secondo trimestre
La pressione di Trump sulla Russia, tensioni in Medio Oriente e scosse politiche globali
15/07/2025
Barbara Leone
La pressione di Trump sulla Russia, tensioni in Medio Oriente e scosse politiche globali
Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge
15/07/2025
Redazione
Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge