Economia

Affitto o acquisto? Le città italiane dove oggi conviene davvero comprare casa

Redazione
 
Affitto o acquisto? Le città italiane dove oggi conviene davvero comprare casa

In un contesto economico segnato dalla graduale riduzione dei tassi di interesse da parte della BCE, il mercato immobiliare italiano sta vivendo un momento di svolta. A rivelarlo è l’ultima analisi condotta da Immobiliare.it Insights, la proptech del gruppo Immobiliare.it, che ha messo a confronto i costi medi mensili dei canoni di locazione con quelli delle rate dei mutui in 18 città italiane.

Affitto o acquisto? Le città italiane dove oggi conviene davvero comprare casa

Nelle principali città del Nord e del Centro, l’affitto resta la scelta più vantaggiosa. Milano guida questa tendenza con una differenza media di ben 400 euro al mese tra rata del mutuo (1.889 €) e canone di locazione (1.488 €). Seguono Bologna, Firenze, Napoli e Monza, dove l’affitto consente un risparmio significativo. In particolare a Monza la convenienza è marcata: affittare costa il 30% in meno rispetto alla rata di un mutuo.

Al contrario, in sei città italiane l’acquisto tramite mutuo risulta più conveniente dell’affitto. Spicca Roma, dove la rata media del mutuo (1.385 €) è inferiore al canone mensile (1.407 €). A Genova e Catania il divario è ancora più netto: nella città ligure comprare casa costa circa 150 euro in meno al mese rispetto all’affitto, mentre a Catania la differenza supera i 170 euro.

Palermo, Bari e Torino presentano un equilibrio quasi perfetto tra le due soluzioni, ma con un leggero vantaggio per l’acquisto, confermando una tendenza favorevole per chi desidera investire nel mattone.

Lo studio evidenzia una dinamica interessante: mentre i canoni di locazione sono in crescita quasi ovunque (+12% a Genova, +10% a Padova, +9% a Torino e Latina), le rate dei mutui si sono abbassate o stabilizzate in molte città. Milano segna un calo del 9%, Bologna e Genova del 7%. Un cambiamento che rende l’acquisto sempre più competitivo, soprattutto in quelle città dove l’affitto è diventato meno sostenibile.

“La riduzione progressiva dei tassi di interesse sta iniziando a riflettersi concretamente sulle dinamiche del mercato residenziale”, osserva Luke Brucato, Chief Strategy Officer di Immobiliare.it Insights. “Città come Roma, Genova, Catania e Torino evidenziano un differenziale positivo a favore dell’acquisto, segnale che l’attuale fase di mercato potrebbe rappresentare un punto di svolta”.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Eni celebra 30 anni a Wall Street, Descalzi rilancia la strategia globale tra solidità, transizione e innovazione
11/11/2025
di Redazione
Eni celebra 30 anni a Wall Street, Descalzi rilancia la strategia globale tra solidità, tr...
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di anticipo gli obiettivi 2025
11/11/2025
di Redazione
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di an...
Piazza Affari torna regina d’Europa, il FTSE MIB vola ai massimi dal 2001
11/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari torna regina d’Europa, il FTSE MIB vola ai massimi dal 2001
X-Land, la nuova casa di Banca AideXa pensata per il futuro del credito, tra IA e crescita record
11/11/2025
di Demetrio Rodinò
X-Land, la nuova casa di Banca AideXa pensata per il futuro del credito, tra IA e crescita...