Ultime notizie

iGenius diventa Domyn, svelata oggi la nuova identità per l'azienda specializzata in Responsible AI

 
iGenius diventa Domyn, svelata oggi la nuova identità per l'azienda specializzata in Responsible AI
Dopo il lancio, quest’anno, di due modelli di linguaggio proprietari di ultima generazione e di uno dei supercomputer per l’AI più potenti al mondo, iGenius assume una nuova identità e diventa Domyn.

Il rebranding riflette la nuova missione di Domyn: supportare le imprese nello sviluppo di soluzioni AI che siano realmente proprietarie, governabili e affidabili — gettando le basi per un 2025 orientato all’innovazione. Parlando di questo nuovo capitolo, Uljan Sharka (nella foto), founder e CEO di Domyn, dichiara: È l’evoluzione naturale di tutto ciò che abbiamo costruito finora per offrire alle imprese un’AI di cui possono avere piena proprietà, controllo e fiducia. Il nuovo nome Domyn, non è un semplice cambiamento di identità, ma un impegno ancora più forte verso ciò in cui crediamo da sempre: l’AI è una forza trasformativa che deve essere accessibile ai changemaker di tutto il mondo e messa al servizio dell’evoluzione delle capacità umane. Domyn è un simbolo senza tempo del nostro impegno, che riflette con orgoglio la missione del team: generare un impatto positivo e contribuire a migliorare il mondo.”

Il valore aggiunto di Domyn

Domyn consente alle organizzazioni di operare con sicurezza e responsabilità, grazie a soluzioni AI che proteggono la proprietà intellettuale e garantiscono una governance completa, dall’infrastruttura all’applicazione.
Nel settore pubblico e della difesa, Domyn abilita casi d’uso mission-critical, tra cui l’analisi multilingua delle minacce di sicurezza e la configurazione di ambienti air-gapped per il supporto alle decisioni strategiche. Nel settore finanziario, le soluzioni AI di Domyn semplificano la reportistica e contribuiscono a ridurre l’esposizione al rischio automatizzando la verifica della conformità a normative e regolamentazioni. Nel settore manifatturiero avanzato, Domyn integra l’AI nei processi ingegneristici e produttivi, combinando IT/OT (information technology/operational technology) e tecniche di analisi predittiva in contesti che richiedono elevata sicurezza.Domyn è già partner di riferimento per importanti realtà globali nei settori finanziario, della difesa e dell’industria pesante, supportandole nell’operare con rapidità, sicurezza e piena conformità alle normative. Domyn ha inoltre introdotto il pretraining su larga scala in FP8, riducendo del 50% i costi di inferenza senza compromettere la qualità — alimentando alcuni dei modelli di linguaggio più avanzati al mondo, da oltre mille miliardi di parametri. Attraverso la tecnica del Continual Pretraining (CPT), Domyn consente alle organizzazioni regolamentate di costruire la propria AI, offrendo modelli adattabili, ad alte prestazioni e fine-tuned sul contesto aziendale. In un contesto di mercato in cui l’AI generativa rappresenta un vantaggio competitivo, la proprietà dei modelli è un requisito imprescindibile: i dati proprietari, una volta incorporati in un modello, diventano inseparabili, proprio come lo zucchero in una torta appena sfornata. La tua AI è la tua proprietà intellettuale.

Il significato del nuovo nome

Ispirato al termine “dominio”, il nome Domyn promuove la sovranità dell’intelligenza artificiale e il diritto delle organizzazioni a definire il proprio destino tecnologico, operando con l’autonomia che meritano. Domyn non significa semplicemente usare nuove soluzioni di AI, ma creare le proprie.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ex Ilva: riunito al Mimit il Comitato tecnico su gas e DRI
21/07/2025
Ex Ilva: riunito al Mimit il Comitato tecnico su gas e DRI
Acri ha approvato il rinnovo del sostegno alla Fondazione Con il Sud
21/07/2025
Acri ha approvato il rinnovo del sostegno alla Fondazione Con il Sud
European Defence Fund 2024: Almaviva guida la svolta quantistica della difesa europea
21/07/2025
European Defence Fund 2024: Almaviva guida la svolta quantistica della difesa europea
Crescita record per la domanda di mutui: +20% nei primi sei mesi del 2025
21/07/2025
Crescita record per la domanda di mutui: +20% nei primi sei mesi del 2025