Economia

Haiki+ approda su Euronext Growth Milan

Redazione
 

Euronext accoglie Haiki+ su Euronext Growth Milan, le cui azioni inizieranno a essere negoziate da oggi su EGM: si tratta della seconda ammissione del 2025 su Euronext Growth Milan e su Euronext.

Haiki+ approda su Euronext Growth Milan

La capitalizzazione di mercato calcolata sul prezzo di apertura è pari a €75,2 milioni.

Elio Cosimo Catania, Presidente di Haiki+, ha detto: “Oggi celebriamo un momento storico per Haiki+, il primo giorno di negoziazione sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana. La quotazione su Euronext Growth Milan per noi, mira a valorizzare il risultato di quella che siamo convinti essere una vincente strategia d’impresa. È la naturale evoluzione di un percorso - iniziato più di trent’anni fa - e che ci vede oggi posizionati, con la forza della nostra infrastruttura produttiva ed industriale, al centro della nuova dimensione prioritaria che è il mondo della circolarità: la valorizzazione del rifiuto quale elemento produttivo di riuso, riutilizzo e trasformazione. Ancora un grazie a tutti coloro che hanno contribuito all'avverarsi di questo importante momento”.

Nicola Colucci, Vicepresidente di Haiki+, ha detto: “La quotazione di Haiki+ su Euronext Growth Milan rappresenta per noi un traguardo importante, sancendo l’egregio lavoro svolto finora da tutti quelli che hanno collaborato allo sviluppo di un progetto con una forte connotazione industriale volto alla creazione di valore dai rifiuti. Parimenti, guardiamo all’odierna quotazione come un nuovo punto di partenza: Haiki+ si presenta oggi sul mercato borsistico come un soggetto industriale ben strutturato, con le idee chiare circa le linee di sviluppo tracciate per la crescita nel medio termine in quei settori che abbiamo valutato a maggiore potenziale di sviluppo e nei quali occupiamo già stabilmente una posizione di rilievo. Con questa nuova evoluzione puntiamo ad esprimere a pieno il potenziale di Haiki+, ambendo anche ad una valorizzazione della società più consona alle dimensioni già acquisite ed alle solide prospettive di crescita per il futuro.”

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%
21/02/2025
Redazione
Garanzie immobiliari: Unimpresa, oltre il 50% svalutato, meno prestiti
21/02/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
21/02/2025
di Andrea Luca
Olidata si aggiudica gara Consip per forniture alla PA e il titolo brinda in Borsa