Economia

Utili e clienti in crescita per il Gruppo Cassa Centrale

Redazione
 
Utili e clienti in crescita per il Gruppo Cassa Centrale

Il 2024 è stato un anno positivo per il Gruppo Cassa Centrale, al quale aderiscono 65 banche di credito cooperativo. L'esercizio appena terminato si è concluso per il Gruppo con utili e clienti in crescita, con un'estensione dell'azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.

Utili e clienti in crescita per il Gruppo Cassa Centrale

L'utile netto è stato pari a 1.168 milioni, in aumento del 34% su base annua, con un margine di interesse che ha raggiunto i 2.456 milioni, in crescita del 2,5% rispetto al 2023. Le commissioni nette mantengono un’evoluzione positiva registrando una crescita di oltre il 5% rispetto al 2023 portandosi a 837 milioni, mentre il margine di intermediazione si attesta a 3.035 milioni, in crescita del 7,1%. Il cost/income ratio, al netto delle poste straordinarie, è stato pari al 53%, in linea con il livello dell’esercizio precedente.

Bene anche gli indici patrimoniali, con il Common Equity Tier 1 ratio (CET1) Fully Phased pari al 26,8% (24,2% al 31 dicembre 2023) e un Total Capital ratio (TCR) Fully Phased pari al 26,8% (24,2% al 31 dicembre 2023). Il patrimonio netto consolidato, che include il risultato di periodo, si attesta a 9,4 miliardi (in crescita rispetto agli € 8,2 miliardi di fine 2023).

I finanziamenti netti alla clientela hanno raggiunto quota 48,6 miliardi (+1,5% su anno), con un incremento delle nuove erogazioni di credito per un totale di 8,6 miliardi. La raccolta diretta da clientela ha raggiunto i 71 miliardi (+6,7%), mentre quella indiretta p risultata in aumento a €49 miliardi (+11%) . I nuovi clienti nel 2024 sono stati oltre 145mila. Buona anche la posizione sui crediti deteriorati con l'NPL ratio netto allo 0,7%, per il terzo anno consecutivo al di sotto dell’1%.

“In questi primi 5 anni dalla costituzione del Gruppo abbiamo lavorato per potenziare il legame con i territori, interpretato secondo i valori cooperativi - ha commentato il presidente Giorgio Fracalossi (in foto) -. Gli ottimi risultati ottenuti anche nell’esercizio 2024 ci consentono di riaffermare la modernità del nostro modello di servizio, che affonda le sue radici nella storia e fa della capacità di relazione delle nostre Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen la chiave di sviluppo delle comunità locali".

"In uno scenario di tassi di interesse favorevole all’attività bancaria, ci siamo concentrati sui fattori distintivi del modello di business del nostro Gruppo Bancario Cooperativo. La significativa crescita della raccolta dei risparmi della clientela è il segnale della fiducia che Soci e Clienti ripongono nelle Banche del Gruppo - ha aggiunto l'amministratore delegato Sandro Bolognesi -. Anche le importanti erogazioni di nuovo credito confermano la validità del modello distributivo, al servizio delle richieste e dei bisogni della clientela. A questo proposito registriamo la forte domanda di finanziamenti destinati ad accompagnare le famiglie e le imprese nel percorso di transizione green, attraverso prodotti che stanno consolidando la loro importanza all’interno del portafoglio crediti. Ci impegniamo ad assecondare il progredire della transizione anche attraverso i prodotti di risparmio gestito sostenibile e la raccolta da green bond: nell’ottobre scorso abbiamo collocato la prima emissione, riscontrando una buona accoglienza da parte dei risparmiatori”.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Autotorino accelera sulla crescita con l'acquisizione di Bianchessi Auto
01/09/2025
di Redazione
Autotorino accelera sulla crescita con l'acquisizione di Bianchessi Auto
Generalfinance accelera nel factoring e chiude il primo semestre 2025 con utile netto in crescita del 54%
01/09/2025
di Demetrio Rodinò
Generalfinance accelera nel factoring e chiude il primo semestre 2025 con utile netto in c...
Piazza Affari apre settembre in rialzo con Leonardo e TIM tra i migliori titoli
01/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari apre settembre in rialzo con Leonardo e TIM tra i migliori titoli
UniCredit fa ancora shopping in Grecia
01/09/2025
di Redazione
UniCredit fa ancora shopping in Grecia