Economia

Intelligenza artificiale: Google investirà 6,8 miliardi di dollari nel Regno Unito

Redazione
 
Intelligenza artificiale: Google investirà 6,8 miliardi di dollari nel Regno Unito

Alphabet, la quarta azienda più grande del mondo e proprietaria di Google, ha annunciato un investimento di 6,8 miliardi di dollari nell'intelligenza artificiale del Regno Unito. Il denaro, secondo l'annuncio, sarà utilizzato per le infrastrutture e la ricerca scientifica nei prossimi due anni, il primo di una serie di massicci investimenti statunitensi che verranno svelati prima dell'imminente visita di Stato del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Intelligenza artificiale: Google investirà 6,8 miliardi di dollari nel Regno Unito

Il presidente e chief investment officer di Google, Ruth Porat, ha dichiarato, in una intervista alla BBC, che ci sono "profonde opportunità nel Regno Unito" per il suo "lavoro pionieristico nella scienza avanzata".
La società aprirà ufficialmente un data center da un miliardo di dollari a Waltham Cross, nell'Hertfordshire.

L'investimento amplierà il sito e includerà anche il finanziamento di DeepMind, con sede a Londra, gestito dal premio Nobel britannico Sir Demis Hassabis, che utilizza l'intelligenza artificiale per rivoluzionare la ricerca scientifica avanzata.

Ruth Porat ha detto che c'è "ora una relazione tecnologica speciale tra Stati Uniti e Regno Unito... Ci sono rischi al ribasso su cui dobbiamo lavorare insieme per mitigarli, ma ci sono anche enormi opportunità nella crescita economica, nei servizi sociali, nel progresso della scienza".

Ha anche indicato il piano d'azione governativo per le opportunità dell'IA come un aiuto agli investimenti, ma ha affermato che "c'è ancora del lavoro da fare per raggiungere questo obiettivo" e che cogliere il lato positivo del boom dell'IA "non è una conclusione scontata".

Il cancelliere dello scacchiere, Rachel Reeves, ha affermato che l'investimento è stato "un potente voto di fiducia nell'economia del Regno Unito" e ha mostrato "la forza della nostra partnership con gli Stati Uniti".
L'amministrazione statunitense aveva fatto pressioni sul Regno Unito per alleggerire la sua tassa sui servizi digitali sulle società, tra cui Google, nei colloqui di quest'anno, ma non dovrebbe apparire negli annunci di questa settimana.

Ulteriori investimenti multimiliardari nel Regno Unito sono attesi dai giganti statunitensi nelle prossime 24 ore. La sterlina si è rafforzata, dicono gli analisti, in parte sulle aspettative di variazioni dei tassi di interesse e su un flusso di investimenti statunitensi.

Alla domanda sui timori di una crisi dei posti di lavoro dei laureati indotta dall'intelligenza artificiale, Ruth Porat ha anche affermato che la sua azienda sta "trascorrendo molto tempo" concentrandosi sulla sfida dei lavori nell'intelligenza artificiale.

"Sarebbe ingenuo presumere che non ci sia un lato negativo. Se le aziende utilizzano l'intelligenza artificiale solo per trovare efficienze, non vedremo il lato positivo dell'economia del Regno Unito o di qualsiasi altra economia".

Ma, ha detto, sono state create intere nuove industrie, aprendo nuove porte, e in lavori come l'infermieristica e la radiologia, aggiungendo: "L'intelligenza artificiale sta collaborando con le persone piuttosto che sostituirle. Ognuno di noi deve iniziare a utilizzare l'intelligenza artificiale in modo da poter capire come può essere di aiuto a ciò che si sta facendo, invece di temerla e guardare da bordo campo", ha detto.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Campari sotto la lente, la Finanza sequestra 1,2 miliardi alla holding Lagfin
01/11/2025
di Redazione
Campari sotto la lente, la Finanza sequestra 1,2 miliardi alla holding Lagfin
Sicilia locomotiva del Pil post-Covid, ma Milano resta la più ricca d’Italia
01/11/2025
di Redazione
Sicilia locomotiva del Pil post-Covid, ma Milano resta la più ricca d’Italia
Fondo Italiano d’Investimento SGR, Barbara Poggiali confermata Presidente e Domenico Lombardi nuovo AD
01/11/2025
di Redazione
Fondo Italiano d’Investimento SGR, Barbara Poggiali confermata Presidente e Domenico Lomba...
Inflazione: per le famiglie la spesa resta più pesante, +387 euro in un anno
31/10/2025
di Redazione
Inflazione: per le famiglie la spesa resta più pesante, +387 euro in un anno