Economia

Golden Power, archiviato il procedimento su Pirelli e CNRC, autonomia gestionale confermata

Redazione
 
Golden Power, archiviato il procedimento su Pirelli e CNRC, autonomia gestionale confermata

Pirelli ha comunicato che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha archiviato il procedimento amministrativo avviato lo scorso 31 ottobre 2024 per accertare una possibile violazione delle prescrizioni imposte a China National Tire and Rubber Corp. (CNRC) con il decreto del 16 giugno 2023, adottato nell’ambito dei poteri speciali di Golden Power.

Golden Power, archiviato il procedimento su Pirelli e CNRC, autonomia gestionale confermata

L’archiviazione è stata formalizzata con decreto del 26 settembre 2025, notificato a CNRC e trasmesso a Pirelli il 28 settembre da Marco Polo International Italy S.r.l. (MPI), azionista di controllo della società italiana.

Il procedimento riguardava il periodo compreso tra l’emanazione del decreto del 2023 e l’avvio dell’istruttoria sanzionatoria del 2024, con l’obiettivo di verificare l’eventuale mancato rispetto della prescrizione volta a garantire l’assenza di collegamenti organizzativi e funzionali tra Pirelli e CNRC. Le verifiche condotte hanno escluso responsabilità in capo a CNRC, i comportamenti dei consiglieri non indipendenti designati dal socio cinese non si sono tradotti in atti o decisioni tali da compromettere l’autonomia gestionale del gruppo italiano.

La decisione rappresenta un passaggio significativo nella complessa vicenda legata al controllo e alla governance di Pirelli, al centro di attenzione istituzionale e di mercato negli ultimi anni. Il tema del Golden Power applicato alle società strategiche italiane resta infatti cruciale per garantire la tutela di asset industriali rilevanti, in particolare nei settori ad alta tecnologia e con rilevanza internazionale.

L’archiviazione consente a Pirelli di guardare avanti senza i vincoli di un procedimento pendente e con la conferma della piena autonomia gestionale, elemento chiave per mantenere solidità e indipendenza operativa nel contesto globale della produzione di pneumatici. Per gli azionisti e i mercati, si tratta di un chiarimento che potrebbe contribuire a ridurre l’incertezza e rafforzare la fiducia nella governance societaria.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
SACE porta a Bari le “Energie per il futuro dell’export”
20/11/2025
Redazione
SACE porta a Bari le “Energie per il futuro dell’export”
Prezzi in crescita e tempi di vendita ai minimi, il mercato immobiliare nel terzo trimestre 2025
20/11/2025
Redazione
Prezzi in crescita e tempi di vendita ai minimi, il mercato immobiliare nel terzo trimestr...
BANCOMAT Pay sbarca su TicketOne, nuova spinta ai pagamenti digitali per gli eventi live
20/11/2025
Redazione
BANCOMAT Pay sbarca su TicketOne, nuova spinta ai pagamenti digitali per gli eventi live
Giovani, risparmio e previdenza, nasce il “materasso digitale”
20/11/2025
Redazione
Giovani, risparmio e previdenza, nasce il “materasso digitale”