Automotive

GM taglia oltre mille posti di lavoro per contenere i costi

Redazione
 
GM taglia oltre mille posti di lavoro per contenere i costi
General Motors ha tagliato circa mille posti di lavoro (sui 76 mila globali), nell'ambito del suo piano di contenimento dei costi e della riorganizzazione resa necessaria dalle nuove condizioni del mercato.

Secondo una fonte citata da CNBC, alcuni licenziamenti sarebbero stati decisi per ''scarse prestazioni'', altre per agevolare l'attuazione delle priorità dell'azienda, che punta a ridurre i costi fissi per due miliardi di dollari quest’anno, a fronte di un rallentamento delle vendite negli Stati Uniti e in Cina, nel più ampio contesto del ridimensionamento dei programmi che puntavano all'elettrico.

Alla richiesta di un commento sulla notizia, Kevin Kelly, uno dei portavoce della GM, nel confermare i licenziamenti (ma non specificandone il numero), ha detto che ''per vincere in questo mercato competitivo, dobbiamo ottimizzare velocità ed eccellenza. Questo include operare con efficienza, assicurandoci di avere la giusta struttura di team e concentrandoci sulle nostre massime priorità come azienda. Come parte di questo sforzo continuo, abbiamo apportato un piccolo numero di riduzioni di team. Siamo grati a coloro che hanno contribuito a stabilire una solida base che posiziona GM per guidare il settore in futuro''.

Una dura condanna dei licenziamenti è giunta dall'UAW, il sindacato di settore, peraltro interessato direttamente in quanto una cinquantina di suoi iscritti sono stati raggiunti dal provvedimento.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
17/10/2025
Redazione
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
17/10/2025
Redazione
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischio motore e batteria
17/10/2025
Redazione
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischi...
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa
16/10/2025
di Redazione
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa