Cultura

Giornate Europee dell’Archeologia: le voci della Terra

Redazione
 
Giornate Europee dell’Archeologia: le voci della Terra

Solo per il 13 giugno 2025, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Musei e la Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, rinnova il proprio impegno nella valorizzazione e divulgazione del patrimonio archeologico nazionale.

Giornate Europee dell’Archeologia: le voci della Terra

L’iniziativa, promossa a livello europeo dall’Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (INRAP) sotto l’egida del Ministero della Cultura francese e con il patrocinio del Consiglio d’Europa, rappresenta un appuntamento imprescindibile per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla conoscenza della storia più profonda del continente.

Per l’intera giornata del 13 giugno, in numerosi luoghi della cultura italiana – musei archeologici, parchi, aree di scavo e siti monumentali – sarà possibile partecipare a un ricco programma di attività pensate per il pubblico di ogni età: visite guidate condotte da archeologi e studiosi, laboratori didattici per famiglie e scuole, percorsi tematici, narrazioni esperienziali, incontri divulgativi e momenti di confronto con esperti del settore.

Questa edizione, pur focalizzata su una sola giornata, mantiene intatto lo spirito delle Giornate Europee dell’Archeologia: favorire il dialogo tra istituzioni, università, comunità locali, associazioni e cittadini, colmando le distanze tra ricerca scientifica e pubblico, e restituendo al patrimonio archeologico il ruolo di ponte culturale tra passato, presente e futuro.

Una giornata per vedere l’archeologia non solo come scienza del passato, ma come strumento vivo di conoscenza e identità collettiva. Oggi, per l’occasione, Banditaccia apre la “Tomba Bella”, capolavoro etrusco della fine del IV secolo a. C., ma in tutta Italia l’adesione all’iniziativa è massiccia e permette di accedere anche a siti normalmente chiusi al pubblico.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Guernica di Gaza, i versi di Paolo Tinorio contro l’orrore della guerra
17/09/2025
di Redazione
Guernica di Gaza, i versi di Paolo Tinorio contro l’orrore della guerra
Roma lancia “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva internazionale
17/09/2025
di Redazione
Roma lancia “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva internazi...
Bar Sport, ultima chiamata: ci lascia Stefano Benni
09/09/2025
Redazione
Bar Sport, ultima chiamata: ci lascia Stefano Benni
Il leone alato di San Marco forse arriva dalla Cina: nuova ipotesi sulle origini del simbolo di Venezia
09/09/2025
di Redazione
Il leone alato di San Marco forse arriva dalla Cina: nuova ipotesi sulle origini del simbo...