Ambiente & Sostenibilità

Giornata Mondiale della Biodiversità 2025: appello del Presidente Mattarella per un futuro sostenibile

Redazione
 
Giornata Mondiale della Biodiversità 2025: appello del Presidente Mattarella per un futuro sostenibile
Il 22 maggio 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità, un’occasione per riflettere sull’importanza della diversità biologica e sull’urgenza di adottare modelli di sviluppo sostenibili. Il tema di quest’anno, “Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile”, sottolinea la necessità di un equilibrio tra le attività umane e la conservazione dell’ambiente.

Giornata Mondiale della Biodiversità 2025: L’appello del Presidente Mattarella per un futuro sostenibile

In questo contesto, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha rilasciato una dichiarazione che richiama l’attenzione sull’importanza della biodiversità e sui pericoli derivanti da attività umane non sostenibili. Ha sottolineato come la biodiversità rappresenti un’armonia millenaria tra le forme di vita del pianeta, capace di adattarsi nel tempo alle sfide climatiche, geologiche e ambientali. Tuttavia, questo equilibrio è seriamente minacciato da attività umane poco lungimiranti, che compromettono l’ambiente e mettono a rischio la sopravvivenza di numerose specie.

Il Presidente ha evidenziato l’importanza di promuovere modelli di crescita che coniughino sviluppo economico e tutela della vita sul pianeta. Ha ricordato che l’Italia ha compiuto passi significativi in questa direzione, affermando con chiarezza, attraverso la riforma dell’articolo 9 della Costituzione avvenuta nel 2022, che “la Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni”.

Un aspetto centrale del messaggio del Presidente riguarda l’importanza della coscienza ambientale dei giovani. Ha sottolineato che la preoccupazione dei giovani per il futuro del pianeta va guardata con considerazione, poiché la loro coscienza ambientale, fondata su rispetto, responsabilità e impegno quotidiano, è una risorsa essenziale per una società più consapevole.

La Giornata Mondiale della Biodiversità 2025 si inserisce in un contesto globale di crescente attenzione alla conservazione della natura. Il tema scelto quest’anno, “Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile”, richiama l’urgenza di ripensare il rapporto umanità-natura, promuovendo modelli di crescita capaci di coniugare sviluppo economico e tutela della vita sul pianeta.

La Giornata Mondiale della Biodiversità 2025 rappresenta un momento di riflessione e di impegno per tutti. Come sottolineato dal Presidente Mattarella, è fondamentale promuovere una coscienza ambientale fondata su rispetto, responsabilità e impegno quotidiano, per custodire e valorizzare la ricchezza della biodiversità, nell’interesse dell’umanità.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
CDP spinge l’acceleratore sulla finanza verde globale, fino a 1 miliardo per la transizione ecologica in Brasile
22/11/2025
di Demetrio Rodinò
CDP spinge l’acceleratore sulla finanza verde globale, fino a 1 miliardo per la transizion...
In bilico tra santi e falsi dei
21/11/2025
di Marco Ferraresi
In bilico tra santi e falsi dei
Idrogeno, l’Italia rischia di rimanere indietro, costi troppo alti
20/11/2025
Redazione
Idrogeno, l’Italia rischia di rimanere indietro, costi troppo alti
ENAV ESG Day 2025: innovazione, persone e Sud Italia al centro della sostenibilità del futuro
19/11/2025
di Redazione
ENAV ESG Day 2025: innovazione, persone e Sud Italia al centro della sostenibilità del fut...