Attualità

Mai tanti giornalisti uccisi come nel 2024 - 124 - la maggior parte in Medio Oriente

Redazione
 

Nel 2024 almeno 124 giornalisti, in 18 Paesi, sono stati uccisi in quello che è l'anno più nefasto per reporter e operatori dei media da quando il Comitato per la protezione dei giornalisti, il CPJ, ha cominciato a registrale le morti, più di trent'anni fa.

Mai tanti giornalisti uccisi come nel 2024 - 124 - la maggior parte in Medio Oriente

Per i morti dello scorso anno tra gli operatori dell'informazione, il Comitato punta il dito contro Israele, accusandolo di essere il responsabile di circa il 70 per cento dei decessi.
Il CPJ ha affermato che la guerra tra Israele e Hamas, l'IDF, le forze armate di Gerusalemme, ha causato la morte di 85 giornalisti. Il Comitato è andato oltre accusando Israele di avere tentato di soffocare le indagini sugli incidenti, di scaricare la colpa sui giornalisti e di ignorare il suo dovere di chiamare le persone a rispondere delle uccisioni.

Da parte sua l'IDF, dicendo che vengono sempre adottate tutte le misure operativamente possibili per mitigare i danni ai giornalisti e ai civili, ha replicato dicendo di non avere ''L'IDF non ha mai preso di mira deliberatamente i giornalisti e non lo farà mai".

Il numero di giornalisti e operatori dei media uccisi nel 2024 è aumentato notevolmente negli ultimi anni: 102 sono stati uccisi nel 2023 e 69 sono stati uccisi nel 2022, secondo il CPJ. Il precedente record di morti è stato registrato nel 2007, quando 113 giornalisti hanno perso la vita, quasi la metà a causa della guerra in Iraq, ha affermato il comitato.
Secondo il comitato, lo scorso anno il Sudan e il Pakistan sono stati il secondo Paese con il più alto numero di giornalisti uccisi.

"Oggi è il momento più pericoloso per un giornalista nella storia del CPJ", ha affermato l'amministratore delegato Jodie Ginsberg nella dichiarazione.
"La guerra a Gaza ha un impatto senza precedenti sui giornalisti e dimostra un grave deterioramento delle norme globali sulla protezione dei giornalisti nelle zone di conflitto, ma non è l'unico posto in cui i giornalisti sono in pericolo".

Il CPJ ha affermato di aver documentato un "allarmante aumento del numero di omicidi mirati", aggiungendo che almeno 24 giornalisti sono stati deliberatamente uccisi a causa del loro lavoro l'anno scorso, tra cui ad Haiti, in Messico, in Myanmar, in Sudan e altrove. Ha affermato di aver documentato almeno 10 casi di omicidi mirati da parte di Israele.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
22/02/2025
di Barbara Leone
Espresso Macchiato: il nuovo incubo diplomatico tra Italia ed Estonia
21/02/2025
Redazione
Operato per errore, perde la mandibola. Federconsumatori: "Rendere permanente la commissio...
21/02/2025
Redazione
Analisi della politica italiana e del rapporto con la giustizia.
20/02/2025
Redazione
Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, è stato condannato a 8 mesi di reclusion...