Esteri

Giappone: il governo esorta le aziende a concedere forti aumenti salariali

Redazione
 
Giappone: il governo esorta le aziende a concedere forti aumenti salariali
Un forte invito alle aziende a concedere consistenti aumenti salariali. È quello che il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, ha rivolto oggi alle aziende che, dal prossimo anno, saranno impegnate nelle trattative per il rinnovo dei contratti.

È una nuova mossa che il governo, guidato da Ishiba e in evidente difficoltà, sta tentando per fare ripartire i consumi interni, penalizzati da un clima generale di pessimismo, cui si spera di potere porre rimedio magari, per come richiesto dagli economisti, aumentando la la spesa per il welfare e compensando in questo modo l'aumento dei prezzi.

Per la prossima primavera è previsto l'inizio della stagione del rinnovo dei contratti, dopo che all'inizio di quest'anno le aziende giapponesi hanno ottenuto il loro più grande aumento salariale in 33 anni.
"Chiediamo alle aziende di collaborare per ottenere un forte aumento dei salari nei negoziati del prossimo anno", ha affermato Ishiba al termine di un incontro a tre tra governo, aziende e leader sindacali, i quali ultimi sperano di ''spuntare'' nel 2025 un aumento dei salari di almeno il 5%, pari a quello ottenuto quest'anno.

L'obiettivo che Ishiba si è posto è oltre modo ambizioso. Il primo ministro si è infatti impegnato a varare misure specifiche entro la prossima primavera per fare sì che, entro la fine di questo decennio, il salario minimo medio aumenti del 42%.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
19/10/2025
di Redazione
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
Dazi USA su camion e bus stravolgono la filiera nordamericana
18/10/2025
di Redazione
Dazi USA su camion e bus stravolgono la filiera nordamericana
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
17/10/2025
Redazione
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia
17/10/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia