Esteri

Germania: balzo dei salari reali nel 2024, +3,1%

Redazione
 
Germania: balzo dei salari reali nel 2024, +3,1%

Lo scorso anno i lavoratori dipendenti in Germania hanno beneficiato di aumenti dei loro salari reali mai registrati prima. Secondo l'Ufficio federale di statistica, l'aumento del 3,1% è il più alto da quando è stata introdotta la statistica nel 2008. Il valore è calcolato sulla base dell'aumento medio dei salari lordi del 5,4%, da cui viene detratta l'inflazione, ora indebolita, del 2,2%.

Germania: balzo dei salari reali nel 2024, +3,1%

Gli aumenti salariali sono dovuti, tra l'altro, ai contratti collettivi di lavoro e agli elevati premi di indennità per l'inflazione, che avrebbero dovuto compensare gli oneri a carico dei dipendenti durante gli anni di elevata inflazione. Tuttavia, secondo i calcoli della Fondazione sindacale Hans Böckler, le perdite salariali reali degli anni dal 2020 al 2023, segnate dal Coronavirus e dalla guerra in Ucraina, non sono state completamente compensate. Anche lo scorso anno i salari reali erano inferiori al livello del 2019, afferma l'esperto di Böckler Malte Lübker.

"Il forte aumento è innanzitutto una reazione alla perdita di potere d'acquisto degli ultimi quattro anni", ha affermato l'economista Dominik Groll del Kiel Institute for the World Economy (IfW). Soprattutto nel 2022, quando il tasso di inflazione è salito a quasi il sette percento in seguito alla crisi energetica seguita all'invasione russa dell'Ucraina, i salari reali sono crollati come mai prima.

"Tuttavia, lo scorso anno i salari reali erano ancora al di sotto del livello del 2019", ha affermato Malte Lübker, esperto di salari presso l'Istituto di scienze economiche e sociali (WSI), affiliato al sindacato.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
18/07/2025
Redazione
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i gruppi jihadisti
18/07/2025
Redazione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i grupp...
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
18/07/2025
Redazione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...