Esteri

Germania: l'industria guarda con crescente pessimismo alle esportazioni

Redazione
 
Germania: l'industria guarda con crescente pessimismo alle esportazioni

L’economia tedesca è sempre più pessimista riguardo alle sue attività estere nel nuovo anno. Il barometro delle aspettative di esportazione per i prossimi mesi è sceso a meno 6,1 punti in dicembre da meno 5,8 punti in novembre, come ha annunciato oggi l' Istituto Ifo di Monaco nel suo sondaggio tra i dirigenti.
"Anche l'industria dell'export non presenta alcuna dinamica alla fine dell'anno", afferma Klaus Wohlrabe, responsabile delle rilevazioni dell'Ifo. "A differenza degli anni precedenti, le aziende attualmente non beneficiano dello sviluppo economico positivo in altri Paesi", sostiene l'Istituto.

Germania: l'industria guarda con crescente pessimismo alle esportazioni

Si prevede quindi un calo delle esportazioni in molti settori industriali chiave. L’industria dei metalli è quella più colpita, come è avvenuto il mese scorso. Ma anche i produttori di tessili e abbigliamento si aspettano un calo degli affari esteri. Ormai da sei mesi le prospettive nel settore automobilistico sono fosche. "Nell'industria chimica l'attività di esportazione si sviluppa lateralmente, come è avvenuto durante tutto l'anno", afferma l'istituto.

L'industria alimentare e delle bevande continua invece ad aspettarsi notevoli aumenti delle vendite all'estero. Secondo i ricercatori negli ultimi tempi tra i produttori di apparecchiature elettriche si è registrato un po' più di ottimismo nei confronti dell'estero.
I timori aumentano guardando alle mosse del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump,m che si insedierà il 20 gennaio. Durante la campagna elettorale ha annunciato tariffe elevate per le importazioni dall’Europa. Gli Stati Uniti sono i maggiori acquirenti di beni “Made in Germany”.

Molti esperti al momento non si aspettano un grande impulso dalla Cina. In passato le aziende tedesche hanno investito molto nella Repubblica popolare e ora producono localmente per il mercato cinese. Ciò creerà un gap di miliardi di dollari nell’economia tedesca delle esportazioni, ha affermato l’economista della Commerzbank Vincent Stamer.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziati di pace restano al palo
04/09/2025
di Redazione
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziat...
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli record
04/09/2025
di Diego Minuti
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli reco...
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
03/09/2025
di Redazione
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
Xi mostra i muscoli: missili, droni e armi laser nella parata che sfida l’Occidente
03/09/2025
Xi mostra i muscoli: missili, droni e armi laser nella parata che sfida l’Occidente