Automotive

Germania: crolla l'umore dell'industria automobilistica

Redazione
 
Germania: crolla l'umore dell'industria automobilistica
Nel mese di novembre l'umore dell'industria automobilistica tedesca si è notevolmente deteriorato a causa del crollo degli ordini. Il barometro corrispondente è sceso a meno 32,1 punti, dai meno 28,6 punti di ottobre, come ha annunciato oggi l'Istituto Ifo di Monaco nel suo sondaggio tra le aziende.

"Il settore è bloccato nell'attuale mix di profonda trasformazione, intensa concorrenza e un'economia debole", ha affermato Anita Wölfl, esperta del settore Ifo.
Le aziende valutano la situazione attuale degli affari nettamente peggiore rispetto a quella di ottobre. Sono anche ancora più pessimisti riguardo ai prossimi sei mesi.

Il cattivo umore è dovuto principalmente alla debolezza della domanda: "La montagna di ordini che le aziende del settore automobilistico avevano accumulato dall'inizio del 2021 in vista della pandemia e dei problemi della catena di fornitura è stata evasa", ha affermato ancora Anita Wölfl. "Stanno arrivando nuovi ordini, ma non sono sufficienti per utilizzare la capacità."

La crisi del settore si riflette anche sulla domanda di lavoro: l'indicatore relativo alle aspettative occupazionali è leggermente aumentato a novembre, ma rimane vicino al minimo storico a meno 34,1 punti. "Molte aziende del settore automobilistico stanno frenando le nuove assunzioni o stanno discutendo di tagli di posti di lavoro", ha affermato Wölfl.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
17/10/2025
Redazione
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
17/10/2025
Redazione
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischio motore e batteria
17/10/2025
Redazione
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischi...
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa
16/10/2025
di Redazione
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa