Esteri

In Germania anche l'industria alberghiera in crisi, ai minimi dal 2022

Redazione
 
In Germania anche l'industria alberghiera in crisi, ai minimi dal 2022

L'industria alberghiera tedesca ha subito il più grande calo delle vendite in tre anni e mezzo a maggio, che è stato caratterizzato da molti giorni festivi e giorni ponte. Ristoranti, pub, hotel e altri luoghi di alloggio hanno registrato un fatturato inferiore del 2,2% rispetto al mese precedente, secondo le rilevazioni rese pubbliche oggi dall'Ufficio federale di statistica.

In Germania anche l'industria alberghiera in crisi, ai minimi dal 2022

Al netto dell'inflazione (in termini reali), c'è stato addirittura un meno 4,6%, il calo maggiore dal dicembre 2021, quando si sono verificati forti crolli dovuti alla pandemia di coronavirus.
Rispetto a maggio 2024, il calo non è stato molto più basso, pari al 4,0% in termini reali.

Le cose sono andate particolarmente male negli hotel e in altre società ricettive. In termini reali, avevano il 7,0% in meno nelle loro casse rispetto al mese precedente. Ristoranti, pub e altri esercizi di ristorazione hanno dovuto far fronte a un vero e proprio -3,9 per cento.

L'Associazione degli albergatori e dei ristoranti (Dehoga) spera in un nuovo slancio politico. L'accordo di coalizione tra l'Unione e l'SPD prevede una riduzione permanente dell'imposta sulle vendite di prodotti alimentari nel settore della ristorazione dal 19 al sette per cento a partire da gennaio 2026.

Tuttavia, l'industria prevede anche "aumenti significativi dei costi del personale" a causa della decisione della Commissione per il salario minimo di aumentare il limite del salario minimo legale dagli attuali 12,82 a 13,90 euro l'ora il 1° gennaio 2026 e poi a 14,60 euro un anno dopo. "Vendite in calo con costi in forte aumento allo stesso tempo: il limite economico per le imprese è stato raggiunto in molti luoghi, sono con le spalle al muro", ha dichiarato di recente il presidente di Dehoga Guido Zöllick.

Il calo delle vendite nel settore dell'ospitalità è di cattivo auspicio per i consumi privati. Anche il commercio al dettaglio si è recentemente lamentato della debolezza degli affari. Nel primo trimestre, le famiglie hanno incrementato il prodotto interno lordo della più grande economia europea con un aumento della spesa.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Difesa, nel Documento 2025-2027 cresce il budget e cambia la strategia
20/10/2025
Difesa, nel Documento 2025-2027 cresce il budget e cambia la strategia
L' ''amico'' Trump dice che Meloni vuole rompere con l'Ue, ma il governo smentisce
20/10/2025
L' ''amico'' Trump dice che Meloni vuole rompere con l'Ue, ma il governo smentisce
World Media Headlines: mediazione Usa salva la tregua a Gaza, Israele e Hamas rinnovano l'impegno
20/10/2025
di Redazione
World Media Headlines: mediazione Usa salva la tregua a Gaza, Israele e Hamas rinnovano l'...
Trump blocca tutti i pagamenti alla Colombia, accusata di non fare nulla contro il narcotraffico
20/10/2025
Trump blocca tutti i pagamenti alla Colombia, accusata di non fare nulla contro il narcotr...