Esteri

Germania, fiducia alle stelle, l’indice ZEW vola ai massimi da tre anni. Segnali di uscita dalla stagnazione economica

WGR
 
Germania, fiducia alle stelle, l’indice ZEW vola ai massimi da tre anni. Segnali di uscita dalla stagnazione economica

L’economia tedesca torna a respirare. A giugno 2025, l’indicatore ZEW del Sentimento Economico per la Germania ha registrato un balzo di 22,3 punti, attestandosi a quota 47,5, ben oltre le aspettative del mercato che si fermavano a 35. Si tratta del livello più alto dal picco post-pandemico di marzo 2022, quando l’indice toccò quota 51,6. Un segnale chiaro: l’ottimismo tra analisti e investitori sta tornando con forza.

Germania, fiducia alle stelle, l’indice ZEW vola ai massimi da tre anni. Segnali di uscita dalla stagnazione economica

Alla base del miglioramento dell’umore economico c’è la rinnovata fiducia nelle politiche del nuovo governo tedesco, che ha varato un ampio pacchetto di misure fiscali volte a rilanciare gli investimenti pubblici e sostenere il potere d’acquisto delle famiglie. L’iniziativa, unita al recente taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, ha innescato una spirale positiva nella più grande economia europea, da tempo impantanata in una stagnazione quasi triennale.

Anche l’indice ZEW delle condizioni economiche attuali ha fatto registrare un importante progresso, salendo di 10 punti a -72,0. Sebbene il valore resti profondamente negativo, rappresenta il miglioramento più marcato dal lontano aprile 2023, segno che anche la percezione del presente, non solo del futuro, comincia a mostrare segnali di svolta.

Secondo il Centro per la Ricerca Economica Europea (ZEW), l’impulso positivo è alimentato da un aumento della domanda interna e degli investimenti, in parte derivante dalle aspettative che l’economia possa trarre pieno vantaggio dalle politiche espansive in atto. L’ottimismo coinvolge trasversalmente industria, edilizia e settore dei servizi, con attese in crescita anche per l’export tedesco.

Il rinnovato slancio dell’economia tedesca rappresenta una buona notizia anche per il resto dell’Eurozona, dove Berlino gioca un ruolo di traino. Se il trend positivo dovesse consolidarsi nei prossimi mesi, potrebbe contribuire a rafforzare la ripresa complessiva dell’area euro, ancora alle prese con fragilità congiunturali e tensioni geopolitiche.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ucraina: la Commissione europea decide nuove sanzioni contro la Russia, scatta il 19/mo pacchetto
19/09/2025
Redazione
Ucraina: la Commissione europea decide nuove sanzioni contro la Russia, scatta il 19/mo pa...
Argentina: l'indice di rischio Paese sale ai massimi da un anno
19/09/2025
Redazione
Argentina: l'indice di rischio Paese sale ai massimi da un anno
Il crollo del turismo (-21%) rende ancora più grave la crisi economica di Cuba
19/09/2025
Redazione
Il crollo del turismo (-21%) rende ancora più grave la crisi economica di Cuba
Medio Oriente: Israele continua a martellare Gaza City e chiude una strada per l'evacuazione della popolazione
19/09/2025
Redazione
Medio Oriente: Israele continua a martellare Gaza City e chiude una strada per l'evacuazio...