Economia

Crollano i prezzi all'ingrosso di frutta e verdura di stagione: meloni -9,5%, fagiolini -7,1%

Redazione
 
Crollano i prezzi all'ingrosso di frutta e verdura di stagione: meloni -9,5%, fagiolini -7,1%

L'estate sta finalmente dispiegando la sua produzione di frutta, nonostante alcune gelate notturne primaverili abbiano rallentato l'avvio di certe colture. E arrivano buone notizie per i consumatori e gli operatori del settore: i prezzi all'ingrosso registrano cali significativi. È quanto emerge dai dati elaborati da "La Borsa della Spesa" di Bmti e Italmercati, che monitora l'andamento del mercato ortofrutticolo e ittico.

Crollano i prezzi all'ingrosso di frutta e verdura di stagione: meloni -9,5%, fagiolini -7,1%

Tra i prodotti più consigliati, spiccano i meloni, di eccellente qualità grazie al caldo siciliano. I meloni retati sono quotati all'ingrosso tra 1,50 e 2,00 euro/kg, segnando un ribasso del 9,5% rispetto alla settimana precedente. I meloni lisci, appena arrivati sul mercato, si attestano sui 2,50 euro/kg. Le fragole continuano a essere disponibili, mantenendo prezzi all'ingrosso stabili tra 3,00 e 5,00 euro/kg, a seconda della provenienza e della varietà.

Ottima la produzione dei limoni siciliani Primo Fiore, favoriti dalle temperature elevate. La fine della produzione spagnola della stessa varietà ha causato un leggero aumento del loro prezzo all'ingrosso, che raggiunge ora 1,40 euro/kg. L'anguria siciliana, invece, risente di una domanda contenuta, con prezzi bassi rispetto alla media, tra 0,80 e 1 euro/kg a seconda della pezzatura, in calo del 7% rispetto a una settimana fa. Prosegue anche la campagna delle pesche gialle, con qualità in miglioramento e prezzi tra 2,50 e 3,50 euro/kg, in base alla pezzatura. Per quanto riguarda gli ortaggi, la produzione di fagiolini del Centro-Sud è in pieno sviluppo.

Questi, raccolti a mano e di ottima qualità, si mantengono tra 3 e 4 euro/kg, arrivando a 5 euro/kg per i prodotti più pregiati. Questo prezzo conferma un calo del 7,1% rispetto a dodici mesi fa, dovuto a un'offerta abbondante che supera la domanda. Scendono anche i prezzi dei pomodori coltivati in piena aria: il Datterino è disponibile a circa 2,50 euro/kg, il Ciliegino e il Piccadilly intorno a 1,50 euro/kg, e il pomodoro rosso a grappolo su 1,30 euro/kg. I piselli freschi sono ancora disponibili ma in diminuzione, con prezzi stabili intorno a 2,50 euro/kg. La produzione di bietole prosegue positivamente grazie al clima favorevole, mantenendo i prezzi all'ingrosso regolari, intorno a 1 euro/kg. Molto abbondanti anche i cetrioli, in piena produzione grazie al caldo, con prezzi all'ingrosso molto bassi, circa 0,80 euro/kg.

Nel settore ittico, i riflettori sono puntati sul moscardino, venduto all'ingrosso a circa 10 euro/kg, e sul tonno rosso, nel pieno della sua stagione di pesca con prezzi all'ingrosso che variano tra 16 e 20 euro/kg a seconda della pezzatura. Molto conveniente lo sgombro, intorno ai 4 euro/kg, apprezzato per la sua carne saporita e soda. Ampia disponibilità anche per le razze, con prezzi intorno a 4 euro/kg, e abbondante offerta di gamberi rosa, i cui prezzi all'ingrosso vanno da 3 a 10 euro/kg in base alla grandezza. Consigliato e sempre più richiesto il suro, un pesce povero disponibile all'ingrosso intorno a 2,50 euro/kg. Dopo i rialzi delle scorse settimane, il settore delle carni registra una maggiore stabilità per i tagli di vitello di maggior pregio. In particolare, le selle sgrassate di vitello di prima qualità presentano un prezzo all'ingrosso che varia da 10,00 a 10,20 euro/kg.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Servizi e costruzioni trainano la crescita delle imprese italiane, aumentano valore aggiunto e occupazione
15/10/2025
Redazione
Servizi e costruzioni trainano la crescita delle imprese italiane, aumentano valore aggiun...
Leadership al femminile, Italia ancora indietro, solo il 7% delle aziende ha un’Amministratrice Delegata
15/10/2025
Redazione
Leadership al femminile, Italia ancora indietro, solo il 7% delle aziende ha un’Amministra...
DHL investe 300 milioni di euro in Africa, logistica e crescita per un continente in espansione
15/10/2025
Redazione
DHL investe 300 milioni di euro in Africa, logistica e crescita per un continente in espan...
Usa: il presidente della Fed, Powell, preoccupato da un eventuale rallentamento delle assunzioni
15/10/2025
Redazione
Usa: il presidente della Fed, Powell, preoccupato da un eventuale rallentamento delle assu...