Esteri

Francia: le parole di Bayrou sui migranti allontanano un accordo sul bilancio

Redazione
 

Le parole pronunciate dal primo ministro francese Francois Bayrou sulla questione dei migranti non sono state affatto gradite dai socialisti che ieri hanno sospeso la loro partecipazione ai colloqui sul Bilancio. Oggi, secondo fonti giornalistiche francesi, i colloqui sono ad un passo dalla rottura, con conseguenze molto gravi per il futuro dell'esecutivo.
A scatenare la rabbia dei socialisti è stata un'intervista televisiva, trasmessa lunedì, nel corso della quale il primo ministro Francois Bayrou ha parlato di "un senso di invasione" da parte degli immigrati. Un tema molto caldo in Francia, dove il tema dell'integrazione è molto discusso.

Francia: le parole di Bayrou sui migranti allontanano un accordo sul bilancio

La reazione dei socialisti è stata immediata, con il deputato Philippe Brun (che fa parte della delegazione del partito impegnata nel confronto sul Bilancio) che ha detto che la sospensione delle trattative è stata motivata dalle parole "non dignitose" del primo ministro. Per Bayrou il sostegno dei socialista è necessario per portare avanti il suo schema di Bilancio e, quindi, potere adottare misure per ridurre il deficit, come richiesto dall'UE.
Bayrou è stato nominato primo ministro a dicembre e sta cercando di evitare la sorte del suo predecessore Michel Barnier. I politici di sinistra e di destra si sono uniti per rovesciare il governo di Barnier quando ha cercato di approvare un bilancio che i legislatori hanno detto essere andato troppo oltre nel tentativo di tagliare la spesa.


Mentre Barnier aveva cercato il sostegno del Rassemblement National di estrema destra, Bayrou ha tentato di sopravvivere con il sostegno dei socialisti. Ha accettato di riaprire i colloqui sulla riforma delle pensioni, un'iniziativa chiave del presidente Emmanuel Macron, e ha scartato i piani del suo predecessore di tagliare migliaia di posti di lavoro agli insegnanti.

Finora, Bayrou è sopravvissuto a un voto di sfiducia dopo che il partito socialista non l'ha sostenuto. Tuttavia, Brun ha detto che i socialisti avrebbero preso in considerazione l'idea di sostenere un'altra mozione di sfiducia se non fossero riusciti a raggiungere un accordo sul bilancio.
Brun, in particolare, ha affermato che i socialisti stanno spingendo per un aumento del salario minimo e maggiori investimenti nella transizione verde, tra le altre cose.
Il governo punta ad approvare il bilancio in entrambe le Camere del Parlamento entro la fine del mese prossimo.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Usa: le vendite di case di proprietà precedente sono diminuite del 4,9% a gennaio rispetto...
21/02/2025
Redazione
La fiducia dei consumatori negli Stati Uniti nel mese di febbraio è scesa più del previsto
21/02/2025
Redazione
Hockey, il Canada batte gli Usa, e Trudeau punzecchia Trump: ''Non puoi prenderti il nostr...
21/02/2025
Redazione
Elezioni in Germania: il 20% degli elettori è ancora indeciso, secondo i sondaggi.