Automotive

Il produttore degli iPhone entra nel mercato delle vetture elettriche, le costruirà per Mitsubishi

Redazione
 
Il produttore degli iPhone entra nel mercato delle vetture elettriche, le costruirà per Mitsubishi

Foxconn, il produttore degli iPhone di Apple, ha annunciato l'intenzione di produrre veicoli elettrici per il colosso automobilistico giapponese Mitsubishi Motors. In base all'accordo di massima, una joint venture con Foxconn progetterà e costruirà automobili a Taiwan per Mitsubishi.

Il produttore degli iPhone entra nel mercato delle vetture elettriche, le costruirà per Mitsubishi

Le aziende affermano di aspettarsi che il nuovo modello sia disponibile entro la fine del prossimo anno, nell'ambito di quello che sarebbe il primo importante contratto di Foxconn nel settore dei veicoli elettrici, in forte espansione e altamente competitivo.

Le case automobilistiche giapponesi come Mitsubishi hanno dovuto far fronte alla crescente concorrenza dei rivali della Cina continentale, in particolare nei mercati del Sud-est asiatico, del Sud America e dell'Europa.
Le due aziende hanno affermato che le auto saranno costruite da Foxtron, la joint venture tra Foxconn e la casa automobilistica taiwanese Yulon Motor nel settore dei veicoli elettrici.

"Foxtron fornirà servizi di progettazione e gestione della produzione e si prevede che questo modello verrà immesso sul mercato australiano e neozelandese nella seconda metà del 2026", hanno aggiunto.
In questa fase, l'accordo è un cosiddetto memorandum d'intesa, non vincolante tra le due società, che "procederanno con le discussioni per raggiungerne uno definitivo".

Foxconn è il più grande produttore di elettronica su contratto al mondo e annovera tra i suoi clienti importanti aziende tecnologiche come Apple.
In precedenza aveva affermato che avrebbe preso in considerazione l'acquisto di una quota della giapponese Nissan Motor per "cooperazione" nell'ambito del suo tentativo di entrare nel settore automobilistico.
Mitsubishi Motors è un partner junior di un'alleanza tra Nissan e la casa automobilistica francese Renault.

Queste iniziative giungono in un periodo in cui l'industria automobilistica cinese è cresciuta rapidamente negli ultimi anni e la seconda economia più grande del mondo è emersa come leader nel crescente mercato dei veicoli elettrici.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con i dazi Usa, Toyota prevede un calo dei profitti di quasi 10 miliardi di dollari
07/08/2025
Redazione
Con i dazi Usa, Toyota prevede un calo dei profitti di quasi 10 miliardi di dollari
Auto elettriche: Pechino chiede alle case di fermare la guerra dei prezzi e di limitare la produzione
05/08/2025
Redazione
Auto elettriche: Pechino chiede alle case di fermare la guerra dei prezzi e di limitare la...
Le vendite di Tesla nel Regno Unito si sono più che dimezzate a luglio
05/08/2025
Redazione
Le vendite di Tesla nel Regno Unito si sono più che dimezzate a luglio
Auto elettriche, luglio in controtendenza: immatricolazioni in crescita mentre il mercato rallenta
04/08/2025
di Motus-E
Auto elettriche, luglio in controtendenza: immatricolazioni in crescita mentre il mercato ...