Automotive

Ford: utili migliori del previsto, ma restano i timori per il 2025

Redazione
 
Ford: utili migliori del previsto, ma restano i timori per il 2025

Ford Motor, nel quarto trimestre dello scorso anno, ha superato le aspettative di Wall Street in termini di risultati netti e di utili. Ma le previsioni per il 2025 restano pessimistiche. 

Ford: gli utili meglio del previsto, ma restano i timori per il 2025

Le previsioni di Ford per quest’anno prevedono utili rettificati prima di interessi e tasse, o EBIT, compresi tra 7 e 8,5 miliardi di dollari; un flusso di cassa libero rettificato compreso tra 3,5 e 4,5 miliardi di dollari; e spese in conto capitale comprese tra 8 e 9 miliardi di dollari.

Per il 2024, Ford ha riportato un EBIT rettificato di 10,2 miliardi di $, ovvero 1,84 $ di utili rettificati per azione, e un utile netto di 5,9 miliardi di dollari, ovvero 1,46 dollari di utili per azione. La casa automobilistica ha riportato un fatturato totale, incluso il suo ramo finanziario, pari a un record aziendale di 185 miliardi di dollari, e un flusso di cassa libero rettificato di 6,7 miliardi.

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha predicato prudenza, facendo riferimento a "molti fattori esterni" e dicendo che il futuro "è davvero nelle nostre mani". La società ha affermato che le sue previsioni per il 2025, in linea o inferiori alle aspettative di molti analisti, "presumono venti contrari legati a fattori di mercato".

Sul futuro dell'automotive, poi, incombono le possibili ripercussioni per le aggressive politiche in materia di dazi del presidente Trump. "Data la pausa nell’attuale situazione tariffaria , in particolare in Messico e Canada, non abbiamo scelto di intraprendere alcuna azione in questo momento", ha detto il Chief Financial Officer di Ford, Sherry House, aggiungendo che "lasceremo che questa situazione si esaurisca da sola in modo da poter comprendere meglio i potenziali impatti sulla nostra attività".

Per il quarto trimestre del 2024, Ford ha riportato un utile netto di 1,8 miliardi di dollari, ovvero 45 centesimi per azione, rispetto a una perdita netta di 526 milioni di dollari, ovvero una perdita di 13 centesimi per azione, dell’anno precedente . Al netto di voci una tantum, la società ha riportato utili per azione di 39 centesimi.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Veicoli commerciali leggeri: +4,3% ad ottobre ma il saldo dei primi 10 mesi è -5,0%
13/11/2025
di Unrae
Veicoli commerciali leggeri: +4,3% ad ottobre ma il saldo dei primi 10 mesi è -5,0%
Ricarica auto, 70mila colonnine installate ma mercato chiede intervento su costi e burocrazia
12/11/2025
di Redazione
Ricarica auto, 70mila colonnine installate ma mercato chiede intervento su costi e burocra...
Regno Unito, arriva la tassa “a chilometro” per le auto elettriche, la transizione verde alla prova del fisco
12/11/2025
Redazione
Regno Unito, arriva la tassa “a chilometro” per le auto elettriche, la transizione verde a...
Ottobre positivo per il mercato veicoli industriali (+19,2%)
11/11/2025
UNRAE
Ottobre positivo per il mercato veicoli industriali (+19,2%)