Economia

Fondi, KKR a caccia di investitori per il suo nuovo fondo

Redazione
 
Fondi, KKR a caccia di investitori per il suo nuovo fondo
KKR è alla ricerca di 20 miliardi di dollari dagli investitori per il suo ultimo fondo di private equity di punta nel Nord America, tre anni dopo aver lanciato il precedente di dimensioni simili. La società alla fine di marzo aveva un patrimonio in gestione di 578 miliardi di dollari. Ora KKR sta tornando a un mercato di raccolta fondi più difficile per i fondi di buyout.

Fondi, KKR a caccia di investitori per il suo nuovo fondo

Il nuovo fondo KKR si chiama North America Fund XIV e ha iniziato la sua commercializzazione agli investitori all'inizio di questo mese. La notizia non ha comunque ancora trovato conferma ufficiale da parte di KKR.
Ieri, alla notizia, le azioni KKR sono aumentate dell'1,2%. L’ultimo fondo di private equity nordamericano che KKR ha completamente implementato, lanciato nel 2017, ha riportato un IRR (internal rate of return) al netto delle commissioni del 20,5% alla fine di marzo, secondo un documento normativo.

Se si mette questo risultato al confronto di altri si nota che, ad esempio, il fondo di private equity lanciato da Carlyle Group nel 2018 ha registrato un IRR netto dell'8% a fine marzo, secondo un documento normativo separato. Il fondo di private equity Nord America di Bain Capital, lanciato nel 2017, ha registrato un IRR netto del 17,1% alla fine di settembre.
KKR ha dichiarato ad aprile che il suo fondo precedente da 19 miliardi di dollari, KKR North America Fund XIII, ha distribuito il 64% del suo capitale, a tre anni dall'inizio del suo periodo di investimento di sei anni.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
21/11/2025
Redazione
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
21/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
21/11/2025
Redazione
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manager Europe 2025”
21/11/2025
Redazione
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manag...