Economia

FinecoBank, raccolta netta di ottobre oltre 1,3 miliardi, nuovo record per il brokerage

Redazione
 
FinecoBank, raccolta netta di ottobre oltre 1,3 miliardi, nuovo record per il brokerage

Mese da incorniciare per FinecoBank, che a ottobre registra una raccolta netta di 1,3 miliardi di euro, in aumento del 33% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato trainato dalla forte crescita della componente gestita e dal nuovo record storico dei ricavi da brokerage, che raggiungono 31,3 milioni di euro, segnando il miglior risultato mensile di sempre per la banca guidata da Alessandro Foti (in foto).

FinecoBank, raccolta netta di ottobre oltre 1,3 miliardi

Il dato complessivo della raccolta evidenzia una solida dinamica in tutti i segmenti, con 519 milioni di afflussi nel gestito e 870 milioni nell’amministrato, mentre la raccolta diretta è negativa per 88 milioni, un saldo fisiologico in un contesto di riallocazione della liquidità verso strumenti d’investimento. Da inizio anno, la raccolta totale sale così a 10,7 miliardi di euro, di cui 4,1 miliardi gestiti e 1,1 miliardi di depositi diretti.

La crescita di Fineco è sostenuta anche dall’espansione della base clienti, a ottobre i nuovi correntisti sono stati 19.322, in aumento del 28% rispetto allo stesso mese del 2024, portando il totale dei nuovi clienti del 2025 a 164.024 (+32% su base annua). La banca supera così quota 1,77 milioni di clienti attivi, confermandosi come uno dei principali player digitali e di consulenza finanziaria del mercato italiano.

Sul fronte della gestione del risparmio, Fineco Asset Management (FAM) ha registrato una raccolta retail di 332 milioni di euro nel mese, con masse complessive che raggiungono i 40,8 miliardi, di questi, 28,5 miliardi appartengono alla componente retail (+20% annuo) e 12,3 miliardi a quella istituzionale (+7%). La quota retail rappresenta oggi il 39,1% del totale degli asset gestiti dalla banca, in crescita rispetto al 37% di un anno fa.

Il patrimonio complessivo di Fineco raggiunge i 158,2 miliardi di euro, in aumento del 16% rispetto ai 136,3 miliardi di ottobre 2024. Particolarmente brillante la performance del Private Banking, che supera gli 80 miliardi di masse, segnando un balzo del 23% in dodici mesi.

Sul fronte del brokerage, la raccolta in strumenti amministrati (AuC) ha toccato 870 milioni, con una crescita annua del 57%, mentre i ricavi totali da inizio anno ammontano a 218,3 milioni, in progresso del 22% rispetto al 2024. Un risultato che riflette la combinazione di una base clienti sempre più ampia e di una maggiore operatività sui mercati da parte degli investitori retail, attratti da piattaforme integrate e servizi ad alto valore aggiunto.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Eni celebra 30 anni a Wall Street, Descalzi rilancia la strategia globale tra solidità, transizione e innovazione
11/11/2025
di Redazione
Eni celebra 30 anni a Wall Street, Descalzi rilancia la strategia globale tra solidità, tr...
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di anticipo gli obiettivi 2025
11/11/2025
di Redazione
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di an...
Piazza Affari torna regina d’Europa, il FTSE MIB vola ai massimi dal 2001
11/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari torna regina d’Europa, il FTSE MIB vola ai massimi dal 2001
X-Land, la nuova casa di Banca AideXa pensata per il futuro del credito, tra IA e crescita record
11/11/2025
di Demetrio Rodinò
X-Land, la nuova casa di Banca AideXa pensata per il futuro del credito, tra IA e crescita...