Economia

La fine dello sciopero non ferma i licenziamenti alla Boeing

Redazione
 
La fine dello sciopero non ferma i licenziamenti alla Boeing
La firma del nuovo contratto e la fine del lungo sciopero, che ha quasi completamente paralizzato la produzione, non hanno fermato i piani di Boeing per ridurre i costi. La società costruttrice di aerei ha ha consegnato avvisi di licenziamento a più di 400 dipendenti del settore aerospaziale, nell'ambito delle migliaia di tagli pianificati mentre l'azienda lotta per riprendersi dai problemi finanziari e normativi.
I provvedimenti scatteranno a gennaio.

In ottobre Boeing aveva annunciato piani per tagliare il 10% della sua forza lavoro, circa 17.000 posti di lavoro, nei mesi successivi. Il CEO Kelly Ortberg ha detto ai dipendenti che l'azienda deve "resettare i livelli della sua forza lavoro per allinearli alla nostra realtà finanziaria".

Dei 438 licenziamenti, 218 riguardano ingegneri e scienziati. Gli altri sono membri dell'unità tecnica, che comprende analisti, pianificatori, tecnici e artigiani qualificati.
I dipendenti in uscita riceveranno i cosiddetti servizi di transizione di carriera e sussidi sanitari per un massimo di tre mesi, oltre a una buonuscita, in genere circa una settimana di paga per ogni anno di servizio.

Boeing, che ha sede in Virginia, è in difficoltà finanziarie e normative da quando a gennaio un suo aereo della Alaska Airlines perse in volo un pannello. I tassi di produzione sono rallentati fortemente e la Federal Aviation Administration ha limitato la produzione del 737 MAX a 38 aerei al mese, una soglia che Boeing deve ancora raggiungere.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale