Economia

Futuro del lavoro e innovazione protagonisti a Sestri con “Cantieri Aperti” di Fincantieri

Redazione
 
Futuro del lavoro e innovazione protagonisti a Sestri con “Cantieri Aperti” di Fincantieri

Grande successo per la tappa genovese di “Cantieri Aperti”, l’iniziativa firmata Fincantieri che apre le porte dei propri stabilimenti al pubblico per raccontare il futuro della cantieristica italiana. L’evento, ospitato nello stabilimento di Sestri Ponente, ha attirato numerosi visitatori curiosi di scoprire da vicino i processi di costruzione navale, la cultura industriale e le prospettive occupazionali del gruppo.

Futuro del lavoro e innovazione protagonisti a Sestri con “Cantieri Aperti” di Fincantieri

Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto esplorare le linee di produzione, confrontarsi con gli ingegneri e conoscere le tecnologie più avanzate utilizzate per realizzare navi di ultima generazione. L’iniziativa si inserisce in un ampio programma di divulgazione e promozione delle competenze, volto a sensibilizzare giovani, famiglie e istituzioni sull’importanza dell’innovazione e della sostenibilità nel settore marittimo.

Il sito di Sestri Ponente riveste un ruolo strategico all’interno del piano industriale di Fincantieri, rappresentando un’eccellenza a livello internazionale per la costruzione di navi passeggeri e di grandi yacht. La continua evoluzione degli impianti e l’investimento in tecnologie digitali testimoniano la volontà dell’azienda di essere un punto di riferimento per l’industria 4.0 anche in campo navale.

Particolare attenzione è stata riservata alle opportunità di lavoro: “Cantieri Aperti” mira infatti a valorizzare i mestieri della cantieristica e a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato. Con oltre 20.000 dipendenti e un indotto significativo, Fincantieri si conferma motore di sviluppo per l’economia locale e nazionale.

L’iniziativa ha inoltre contribuito a consolidare il legame tra azienda e territorio, promuovendo un modello di crescita sostenibile e condivisa. Il coinvolgimento attivo delle scuole e delle comunità locali ha reso la giornata un’occasione unica di formazione e orientamento, stimolando l’interesse verso percorsi professionali ad alto contenuto tecnologico.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...