Economia

Fincantieri apre le porte del cantiere di Marghera

Redazione
 
Fincantieri apre le porte del cantiere di Marghera

Fincantieri ha aperto oggi le porte del cantiere di Marghera, in occasione della seconda tappa (dopo quella di Monfalcone) del roadshow "Cantieri aperti, vista sul futuro", che accompagna le istituzioni nel cuore dei cantieri del nostro Paese.
Ha partecipato all'iniziativa Marina Calderone
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha potutoche ha potuto osservare le evoluzioni tecnologiche e organizzative adottate dal Gruppo per affrontare le sfide della competitività e della sostenibilità.

Fincantieri apre le porte del cantiere di Marghera

L’evento è stato aperto dal saluto del Presidente di Fincantieri, Biagio Mazzotta, ed è proseguito con gli interventi dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, del Direttore dello stabilimento, Marco Lunardi, che ha illustrato le innovazioni in atto nel cantiere, e di Luciano Sale, Direttore Human Resources and Real Estate di Fincantieri, che ha presentato le diverse iniziative per la valorizzazione del capitale umano e le politiche di welfare, diversity, equity & inclusion.

Enrico Pirastru, Responsabile Security Fincantieri, ha poi illustrato le attività in ambito security, per garantire l’integrità dei processi aziendali per tutelare l’intera filiera produttiva. L’incontro si è concluso con l’intervento del Ministro Calderone.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri
, ha dichiarato: "Aprire le porte dei nostri cantieri significa aprire un confronto diretto con le istituzioni sul futuro della cantieristica italiana. Con questa seconda tappa a Marghera, proseguiamo nel racconto di un settore che evolve costantemente, affrontando con visione e determinazione le sfide della sostenibilità, della sicurezza e della valorizzazione delle competenze. Fincantieri è un sistema industriale che genera valore per il Paese, un ponte tra tradizione e innovazione. Sappiamo che legalità e sostenibilità non sono solo principi, ma fattori di competitività che attraggono talenti, rafforzano la filiera e garantiscono crescita duratura. Per questo, con 'Cantieri aperti, vista sul futuro', vogliamo dimostrare, con i fatti, il nostro impegno per un’industria più forte, responsabile e inclusiva".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
15/07/2025
Redazione
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: Doveroso investire nel nucleare per la competitività industriale italiana
15/07/2025
Romolo Martelloni
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: "Doveroso investire nel nucleare per la competitivi...
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro di produzione
15/07/2025
Redazione
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro d...
Fincantieri-MSC, prosegue la costruzione della Flotta Explora Journey: triplo evento nello stabilimento di Genova
15/07/2025
Redazione
Fincantieri-MSC, prosegue la costruzione della Flotta Explora Journey: triplo evento nello...