Economia

Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza

Redazione
 
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza
Federcontribuenti ha annunciato la nascita del Dipartimento Economia e Finanza, una nuova struttura pensata per rafforzare la tutela dei contribuenti, delle famiglie e delle imprese nei rapporti con il mondo finanziario, bancario e assicurativo. L’iniziativa intende offrire un punto di riferimento autorevole in un contesto sempre più segnato da norme complesse e pratiche contrattuali poco trasparenti.

Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza

“Il nostro obiettivo è difendere i diritti dei cittadini e aiutarli a compiere scelte economiche consapevoli”, sottolineano dall’associazione. Il nuovo Dipartimento opererà con un approccio multidisciplinare e personalizzato: ogni utente sarà seguito da un consulente con competenze specifiche in materia di pianificazione finanziaria, previdenza, investimenti e credito.
 
L’assistenza sarà strutturata in più fasi, dalla valutazione iniziale fino alla risoluzione delle problematiche, con l’intento di proporre soluzioni concrete e sostenibili. Gli ambiti di intervento spaziano dalla consulenza su strumenti assicurativi e piani di risparmio alla gestione di mutui, leasing e prestiti aziendali, fino al supporto diretto alle imprese e ai liberi professionisti nella valutazione dei rischi e nella gestione finanziaria. Un punto fermo ribadito da Federcontribuenti è l’indipendenza da istituti di credito e intermediari finanziari.
 
Proprio questa estraneità, spiegano, garantisce pareri obiettivi e imparziali, sempre orientati esclusivamente all’interesse del contribuente. “Vogliamo promuovere una cultura economica fondata sulla legalità, la trasparenza e la responsabilità”, aggiungono. Con questa nuova iniziativa, Federcontribuenti si candida a diventare un presidio qualificato in grado di offrire risposte concrete e una tutela integrata in un ambito, quello finanziario, cruciale per la vita quotidiana di cittadini e imprese.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...