Economia

La Fed, contro l'ottimismo di Trump, lancia un ennesimo allarme inflazione

Redazione
 
La Fed, contro l'ottimismo di Trump, lancia un ennesimo allarme inflazione

Dai verbali dell'ultima riunione (6 e 7 maggio) della Federal Reserve arriva la conferma dei timori legati all'andamento dell'inflazione, nonostante l'ottimismo su questo argomento sparso a piene mani da Trump.

La Fed, contro l'ottimismo di Trump, lancia un ennesimo allarme inflazione

''Quasi tutti'' i 19 componenti il vertice della Fed, si legge nei verbali, hanno ravvisato il rischio che "l'inflazione potesse rivelarsi più persistente del previsto". I responsabili delle politiche hanno mostrato maggiore preoccupazione per l'aumento dell'inflazione rispetto all'aumento della disoccupazione, come si evince dai verbali, motivo principale per cui hanno lasciato i tassi invariati.

La loro decisione è in netto contrasto con i ripetuti appelli di Trump a ridurre i costi di indebitamento perché, a suo avviso, "NON C'È INFLAZIONE", come ha scritto a caratteri cubitali sul suo social.
La banca centrale, guidata dal presidente Jerome Powell, ha tagliato il suo tasso di riferimento tre volte lo scorso anno, portandolo a circa il 4,3%. Gli economisti della Federal Reserve hanno dichiarato durante la riunione che l'inflazione "rimaneva elevata", come riportato nei verbali.

I dazi di Trump hanno creato un dilemma per la Fed, perché potrebbero sia aumentare l'inflazione (che la Federal reserve normalmente combatterebbe con tassi di interesse più elevati), che rallentare l'economia e fare salire la disoccupazione, che la banca centrale solitamente cerca di contrastare con tassi più bassi.

La Fed ha ''ritenuto che i rischi al ribasso per l'occupazione e ... i rischi al rialzo per l'inflazione fossero aumentati, riflettendo principalmente i potenziali effetti degli aumenti tariffari", si legge nei verbali.
Dopo l'incontro, i vertici dell'istituto hanno sottolineato che la Fed potrebbe dover attendere ancora un po' di tempo prima di prendere ulteriori misure sui tassi di interesse.

Secondo quanto riportato nei verbali, i responsabili politici hanno affermato che esiste una "notevole incertezza circa l'evoluzione della politica commerciale" e il suo impatto sull'economia.
"Nel complesso, (i funzionari) hanno ritenuto che l'incertezza sulle loro prospettive economiche fosse insolitamente elevata", si legge nei verbali.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
29/08/2025
di Redazione
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
29/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e imprese
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e impre...
Giovani e casa, oltre 1 milione senza possibilità di acquisto: mutui e aiuto dei genitori restano decisivi
29/08/2025
di Redazione
Giovani e casa, oltre 1 milione senza possibilità di acquisto: mutui e aiuto dei genitori ...