Attualità

L'Europarlamento, a larghissima maggioranza, vota contro la prescrizione per le violenze su minori

Redazione
 
L'Europarlamento, a larghissima maggioranza, vota contro la prescrizione per le violenze su minori

Il parlamento europeo, a Strasburgo, hanno votato a favore dell'abolizione della prescrizione nei casi di violenza sessuale su minori. Dopo questo voto schiacciante in prima lettura (599 voti favorevoli, 2 contrari e 62 astensioni), il Parlamento europeo dovrà negoziare con gli Stati membri e la Commissione, che intende prorogare (ma non eliminare) la prescrizione.

L'Europarlamento, a larghissima maggioranza, vota contro la prescrizione per le violenze su minori

Gli eurodeputati volevano dimostrare di aspettarsi un cambio di rotta sulla questione. "Non si può ritardare la giustizia quando si tratta di abusi sessuali su minori ", ha dichiarato l'eurodeputato olandese Jeroen Lenaers (Partito Popolare Europeo), responsabile del testo in Parlamento.

Attualmente, i termini di prescrizione – il periodo di tempo dopo il quale un'azione legale non è più ammissibile – variano notevolmente da uno Stato europeo all'altro. Alcuni hanno abolito la prescrizione per i reati in questione. Altri hanno termini di prescrizione molto brevi, che scadono prima che la vittima raggiunga i 40 anni.

In Francia, solo i crimini contro l'umanità non sono soggetti a prescrizione. Nel diritto penale, la prescrizione per lo stupro è di trent'anni dal raggiungimento della maggiore età della vittima e di vent'anni dalla data dell'accaduto se quest'ultima era maggiorenne.

A Bruxelles, l'Unione Europea sta attualmente elaborando due nuove leggi per combattere la violenza sessuale sui minori. Quella approvata martedì mira a contrastare la creazione e la diffusione di materiale pedopornografico utilizzando l'intelligenza artificiale.

Un emendamento proposto da François-Xar Bellamyvie (PPE) impone inoltre alle piattaforme pornografiche di impedire efficacemente l'accesso ai contenuti da parte dei minori. Alla fine di maggio, l'UE ha avviato un'indagine sulle piattaforme Pornhub, Stripchat, XNXX e XVideos, sospettate di non aver adottato misure sufficienti in tal senso.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Migranti, Paesi sicuri: la Corte europea dà ragione ai giudici, il governo insorge
01/08/2025
Redazione
Migranti, Paesi sicuri: la Corte europea dà ragione ai giudici, il governo insorge
Anas, l’esodo entra nel vivo. Primo bollino nero dell’estate
01/08/2025
di Redazione
Anas, l’esodo entra nel vivo. Primo bollino nero dell’estate
Agosto da record per il turismo italiano con18 milioni in viaggio e 17,6 miliardi di spesa stimata
01/08/2025
di Redazione
Agosto da record per il turismo italiano con18 milioni in viaggio e 17,6 miliardi di spesa...
Caso Milano, regge l'accusa: il gip dispone l'arresto dei sei principali indagati
31/07/2025
Redazione
Caso Milano, regge l'accusa: il gip dispone l'arresto dei sei principali indagati