Economia

EssilorLuxottica acquisisce PUcore e rafforza la leadership nella produzione di lenti oftalmiche ad alto indice

Redazione
 
EssilorLuxottica acquisisce PUcore e rafforza la leadership nella produzione di lenti oftalmiche ad alto indice
EssilorLuxottica compie un passo strategico per consolidare la propria leadership nel settore delle lenti oftalmiche, annunciando la firma di un accordo per l’acquisizione di tutti gli asset e le divisioni della sudcoreana PUcore dedicate allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione dei monomeri utilizzati nelle lenti ad alto indice, fondamentali per lenti sottili, leggere e ad alte prestazioni.

EssilorLuxottica acquisisce PUcore e rafforza la leadership nella produzione di lenti oftalmiche ad alto indice

Gli asset coinvolti nell’operazione includono un centro di ricerca e sviluppo, uno stabilimento produttivo e una filiale commerciale in Corea del Sud, nonché i diritti di proprietà intellettuale legati alle formulazioni chimiche e ai processi industriali connessi. Si tratta di una mossa che rafforza notevolmente il controllo a monte della catena del valore per il colosso franco-italiano, già leader mondiale nella produzione di lenti e occhiali.

“Siamo felici di accogliere la divisione ottica di PUcore e i suoi team all’interno del nostro Gruppo”, hanno dichiarato Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato di EssilorLuxottica (in foto), e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato. “In linea con il nostro impegno a elevare gli standard in ambito di ricerca, sviluppo e produzione di lenti oftalmiche, questa acquisizione ci permetterà di ampliare il nostro portafoglio di brevetti, tecnologie e competenze.”

Con questa acquisizione, EssilorLuxottica punta a innovare i processi di formulazione e produzione dei monomeri ad alto indice, elemento cruciale per migliorare la qualità ottica, la leggerezza e l’estetica delle lenti, oltre a contribuire alla sostenibilità dell’intera filiera produttiva.

“La padronanza di queste tecnologie – aggiungono Milleri e du Saillantci permetterà di realizzare lenti più performanti, mantenendo al contempo standard ambientali elevati, con benefici tangibili per i professionisti della visione e per i consumatori finali”.

L’operazione, la cui conclusione è attesa entro il 2025, resta soggetta all’approvazione delle autorità regolatorie competenti e alle consuete condizioni di mercato. Una volta finalizzata, segnerà un ulteriore rafforzamento della presenza di EssilorLuxottica nel mercato asiatico e nella produzione di componenti strategici per l’industria ottica.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
21/07/2025
di Demetrio Rodinò
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellantis, BCE e trimestrali europee
21/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellant...
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Regno Unito
21/07/2025
Redazione
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Re...
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori
21/07/2025
Redazione
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori