Economia

Equita, primo semestre record con ricavi a 54 milioni e utile netto in crescita del 51%

Redazione
 
Equita, primo semestre record con ricavi a 54 milioni e utile netto in crescita del 51%
Equita Group ha archiviato il primo semestre 2025 con risultati da record, segnando il miglior andamento dall’IPO. I ricavi netti consolidati hanno raggiunto i 54,1 milioni di euro, in crescita del 33% rispetto ai 40,9 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. L’utile netto è salito a 12,2 milioni, con un incremento del 51% anno su anno, spinto dal progresso a doppia cifra di tutte le aree di business.

Equita, primo semestre record con ricavi a 54 milioni e utile netto in crescita del 51%

Il comparto Global Markets ha registrato ricavi per 32,3 milioni (+52%), sostenuti sia dal Sales & Trading (+13%) sia dalle attività di Client Driven Trading & Market Making (+30%) e soprattutto dal Trading Direzionale, che ha raggiunto 10,4 milioni (+248%), beneficiando della volatilità di mercato e delle numerose operazioni straordinarie.

L’Investment Banking ha contribuito con 17,2 milioni di ricavi
(+12%), grazie soprattutto alla crescita del Debt Capital Markets e alle operazioni di M&A, che hanno consolidato il ruolo di Equita come primo advisor indipendente in Italia. Positiva anche la divisione Alternative Asset Management, con ricavi pari a 4,6 milioni (+13%) e masse in gestione vicine a 1 miliardo di euro, spinte dal lancio di nuovi fondi illiquidi.

Il semestre ha evidenziato anche un significativo miglioramento della redditività: il cost/income ratio è sceso al 68,9% dal 71,8% dell’anno precedente, mentre la redditività media del patrimonio netto tangibile (ROTE) ha raggiunto il 30% (25% nel 2024). Il patrimonio netto consolidato si è attestato a 102,1 milioni, ampiamente superiore ai requisiti regolamentari.

Andrea Vismara, amministratore delegato di Equita (in foto), ha commentato che i risultati confermano l’efficacia del modello di partnership e degli investimenti in tecnologia e persone, sottolineando come il gruppo abbia rafforzato la propria posizione di principale investment bank indipendente in Italia.

Guardando al futuro, la società prevede di mantenere una performance positiva anche nella seconda parte dell’anno, nonostante le incertezze geopolitiche e macroeconomiche. Il management ha lasciato intendere la possibilità di proporre un dividendo in aumento rispetto al 2024, sostenuto dalla solidità dei risultati conseguiti.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Export italiano in crescita record verso gli Usa
30/10/2025
Redazione
Export italiano in crescita record verso gli Usa
UniCredit rafforza la sua presenza in Grecia, sale al 29,5% in Alpha Bank dopo il via libera della BCE
30/10/2025
Redazione
UniCredit rafforza la sua presenza in Grecia, sale al 29,5% in Alpha Bank dopo il via libe...
Edison accelera sulla transizione energetica, ricavi a 13,3 miliardi
30/10/2025
Redazione
Edison accelera sulla transizione energetica, ricavi a 13,3 miliardi
Italgas, 16,5 miliardi di investimenti e risultati record nei primi nove mesi 2025
30/10/2025
Redazione
Italgas, 16,5 miliardi di investimenti e risultati record nei primi nove mesi 2025