Economia

Equita, primo semestre record con ricavi a 54 milioni e utile netto in crescita del 51%

Redazione
 
Equita, primo semestre record con ricavi a 54 milioni e utile netto in crescita del 51%
Equita Group ha archiviato il primo semestre 2025 con risultati da record, segnando il miglior andamento dall’IPO. I ricavi netti consolidati hanno raggiunto i 54,1 milioni di euro, in crescita del 33% rispetto ai 40,9 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. L’utile netto è salito a 12,2 milioni, con un incremento del 51% anno su anno, spinto dal progresso a doppia cifra di tutte le aree di business.

Equita, primo semestre record con ricavi a 54 milioni e utile netto in crescita del 51%

Il comparto Global Markets ha registrato ricavi per 32,3 milioni (+52%), sostenuti sia dal Sales & Trading (+13%) sia dalle attività di Client Driven Trading & Market Making (+30%) e soprattutto dal Trading Direzionale, che ha raggiunto 10,4 milioni (+248%), beneficiando della volatilità di mercato e delle numerose operazioni straordinarie.

L’Investment Banking ha contribuito con 17,2 milioni di ricavi
(+12%), grazie soprattutto alla crescita del Debt Capital Markets e alle operazioni di M&A, che hanno consolidato il ruolo di Equita come primo advisor indipendente in Italia. Positiva anche la divisione Alternative Asset Management, con ricavi pari a 4,6 milioni (+13%) e masse in gestione vicine a 1 miliardo di euro, spinte dal lancio di nuovi fondi illiquidi.

Il semestre ha evidenziato anche un significativo miglioramento della redditività: il cost/income ratio è sceso al 68,9% dal 71,8% dell’anno precedente, mentre la redditività media del patrimonio netto tangibile (ROTE) ha raggiunto il 30% (25% nel 2024). Il patrimonio netto consolidato si è attestato a 102,1 milioni, ampiamente superiore ai requisiti regolamentari.

Andrea Vismara, amministratore delegato di Equita (in foto), ha commentato che i risultati confermano l’efficacia del modello di partnership e degli investimenti in tecnologia e persone, sottolineando come il gruppo abbia rafforzato la propria posizione di principale investment bank indipendente in Italia.

Guardando al futuro, la società prevede di mantenere una performance positiva anche nella seconda parte dell’anno, nonostante le incertezze geopolitiche e macroeconomiche. Il management ha lasciato intendere la possibilità di proporre un dividendo in aumento rispetto al 2024, sostenuto dalla solidità dei risultati conseguiti.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo e guida l’Europa con il quinto segno positivo consecutivo
12/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo e guida l’Europa con il quinto segno positivo consecutivo
A2A, in Valtellina e Valchiavenna un bilancio da oltre 100 milioni e crescita record dell’idroelettrico
12/09/2025
di Demetrio Rodinò
A2A, in Valtellina e Valchiavenna un bilancio da oltre 100 milioni e crescita record dell’...
Imprese, la CNA segnala lieve calo della pressione fiscale ma restano forti divari territoriali
12/09/2025
di Redazione
Imprese, la CNA segnala lieve calo della pressione fiscale ma restano forti divari territo...
L'Europa a due velocità: bilanci pubblici tra prudenza e spesa per la difesa
12/09/2025
di Redazione
L'Europa a due velocità: bilanci pubblici tra prudenza e spesa per la difesa