Economia

Eni firma contratto in Algeria per il giacimento Zemoul El Kbar, investimento da 1,35 miliardi di dollari

Redazione
 
Eni firma contratto in Algeria per il giacimento Zemoul El Kbar, investimento da 1,35 miliardi di dollari
Eni rafforza la sua presenza nel continente africano grazie a un nuovo importante accordo in Algeria. Oggi, a margine di una cerimonia ufficiale ad Algeri, la società italiana ha firmato un contratto per lo sviluppo del giacimento di Zemoul El Kbar, situato nel sud-ovest del Paese, vicino al confine con la Libia.

Eni firma contratto in Algeria per il giacimento Zemoul El Kbar, investimento da 1,35 miliardi di dollari

L’intesa, siglata presso la sede di Sonatrach, ha visto la partecipazione dell’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi (in foto), e del ceo di Sonatrach, Rachid Hachichi.

L’accordo prevede un investimento complessivo pari a 1,35 miliardi di dollari, di cui 110 milioni saranno destinati alle attività di esplorazione iniziali, mentre i restanti 1,24 miliardi serviranno per lo sviluppo e lo sfruttamento del giacimento. Si tratta di un progetto strategico per Eni, che punta a consolidare ulteriormente la propria leadership nell’area del Mediterraneo e a garantire nuove forniture di gas per il mercato europeo.

Il contratto avrà una durata complessiva di 30 anni, comprendente una prima fase di 7 anni dedicata alla ricerca e all’esplorazione. La produzione attesa di gas, destinata alla vendita, è stimata in circa 9,3 miliardi di metri cubi all’anno, un volume significativo che contribuirà a diversificare le fonti energetiche e a rafforzare la sicurezza energetica della regione.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Stresa 2025, il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia
22/11/2025
di Redazione
Stresa 2025, il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia
Moody’s alza il rating dopo 23 anni, l’Italia riconquista la fiducia dei mercati
22/11/2025
di Redazione
Moody’s alza il rating dopo 23 anni, l’Italia riconquista la fiducia dei mercati
Riforma TUF: condivisibile la direzione, ma servono trasparenza, non l'immobilizzazione di chi investe (rumors OPA e Assemblea)
22/11/2025
di Simone Strocchi, fondatore Electa Ventires- IPO Club e consigliere Assonext
Riforma TUF: condivisibile la direzione, ma servono trasparenza, non l'immobilizzazione di...
PMI italiane produttive, forti e decisive per l’occupazione, un’eccellenza europea che regge il Paese
22/11/2025
di Redazione
PMI italiane produttive, forti e decisive per l’occupazione, un’eccellenza europea che reg...