Economia

Energy Time, semestre in crescita con ricavi a 6,3 milioni e utile positivo

Redazione
 
Energy Time, semestre in crescita con ricavi a 6,3 milioni e utile positivo
Energy Time, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore delle energie rinnovabili come D-EPC-OM (Development, Engineering, Procurement, Construction, Operation & Maintenance), ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in forte miglioramento rispetto all’anno precedente. Il Valore della Produzione consolidato si è attestato a 6,3 milioni di euro, di cui 6,27 milioni generati dalla Capogruppo, in aumento del 26,5% rispetto ai 4,98 milioni registrati nel primo semestre 2024.

Energy Time, semestre in crescita con ricavi a 6,3 milioni e utile positivo

L’EBITDA consolidato è positivo per 0,4 milioni di euro, con un margine del 6,1%. Un risultato che conferma la svolta della società, considerato che al 30 giugno 2024 la Capogruppo aveva riportato un EBITDA individuale negativo per 0,6 milioni, per poi chiudere l’esercizio con un utile operativo lordo di 3,1 milioni e un margine del 17,7%. Il miglioramento progressivo della marginalità lascia intravedere, secondo il management, prospettive favorevoli anche per il 2025.

Il semestre si è chiuso con un utile netto consolidato di 0,24 milioni di euro, un dato che segna un’inversione rispetto alla perdita di 0,67 milioni della Capogruppo nello stesso periodo dell’anno precedente. Sul fronte patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto consolidato è pari a 6 milioni di euro, in crescita rispetto ai 4,5 milioni del 31 dicembre 2024, composto per il 39% da esposizioni verso istituti di credito e per il 61% da debiti commerciali e tributari scaduti, che la società dichiara di gestire proattivamente.

“Questi numeri rappresentano un punto di svolta per Energy Time nel suo percorso da società quotata”, ha dichiarato l’amministratore delegato Marco Pulitano. “Siamo soddisfatti delle performance realizzate, anche alla luce della ciclicità del nostro business, e del posizionamento che stiamo consolidando nel settore. Grazie anche al supporto degli investitori, intendiamo rafforzare la capacità operativa, sviluppare la pipeline di commesse e perseguire operazioni di M&A e partnership strategiche lungo la filiera”.

La società dispone di un backlog di ordini pari a 124 milioni di euro, che costituirà la base per le prossime attività. I piani prevedono l’avvio delle opere già commissionate, il rafforzamento delle risorse tecniche e operative, l’integrazione verticale dei servizi e l’ottenimento di nuove autorizzazioni, con l’obiettivo di consolidare Energy Time come punto di riferimento nel mercato delle rinnovabili, tanto per i clienti corporate quanto per quelli istituzionali.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo, Azimut brilla e Mediobanca cede terreno
30/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo, Azimut brilla e Mediobanca cede terreno
Italia, 8 miliardi dal turismo internazionale, il WTTC scommette sul futuro del Paese
30/09/2025
Redazione
Italia, 8 miliardi dal turismo internazionale, il WTTC scommette sul futuro del Paese
Anima Alternative accompagna Apheon nell’acquisizione di Golmar Italia
30/09/2025
Redazione
Anima Alternative accompagna Apheon nell’acquisizione di Golmar Italia
Mutui, tassi stabili, fisso al 3,24% e variabile al 2,67%, cresce l’interesse per le soluzioni green
30/09/2025
Redazione
Mutui, tassi stabili, fisso al 3,24% e variabile al 2,67%, cresce l’interesse per le soluz...