Energy Time S.p.A., azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili con focus sul fotovoltaico, ha ottenuto l’ammissione alla quotazione su Euronext Growth Milan (EGM), il mercato dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita gestito da Borsa Italiana. Il debutto ufficiale sul listino è fissato per giovedì 24 luglio 2025, con un collocamento che ha fruttato 5 milioni di euro interamente in aumento di capitale.
Energy Time si quota su Euronext Growth Milan: raccolti 5 milioni per espandere la crescita nel fotovoltaico
Il collocamento, guidato da Integrae SIM in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator, ha visto la sottoscrizione di 1.562.500 azioni, di cui 1.359.000 di nuova emissione. Il prezzo di collocamento è stato fissato a 3,20 euro per azione, per un Equity Value post-money pari a 25 milioni di euro. Il flottante si attesta al 21,37%, che potrebbe salire al 23,81% in caso di esercizio integrale dell’opzione greenshoe.
La domanda da parte di investitori istituzionali italiani ed esteri ha superato l’offerta di circa 2,5 volte, segnale evidente dell’attrattività del business model di Energy Time.
I capitali raccolti con l’IPO saranno destinati a:
- rafforzare la capacità operativa attraverso nuove assunzioni e ampliamento delle attrezzature;
- aprire nuove basi logistiche per sostenere la pipeline di commesse in continua crescita;
- avviare una strategia di acquisizioni e partnership industriali per presidiare l’intera filiera delle rinnovabili.
"Questo traguardo rappresenta un momento chiave nella storia della nostra azienda" ha dichiarato Marco Pulitano (nella foto), Presidente e Amministratore Delegato di Energy Time. "Il successo dell’IPO dimostra la fiducia degli investitori nella nostra strategia e ci fornisce le risorse per scalare ulteriormente il nostro posizionamento nel settore delle energie pulite".
Energy Time ha chiuso il 2024 con risultati estremamente positivi:
- Valore della produzione pari a 17,7 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto ai 9 milioni del 2023 (+95,8%);
- EBITDA margin adjusted al 18,5% (vs. 13,6% del 2023);
- Utile netto di 1,6 milioni, triplicato rispetto allo scorso anno.
Al 30 aprile 2025, il backlog ordini comprende 237 MWp di impianti fotovoltaici, per un valore complessivo di circa 124 milioni di euro da realizzare entro il 2027.
Fondata nel 2008 e con sede a Campobasso, Energy Time è attiva come operatore D-EPC-OM, coprendo tutte le fasi della catena del valore degli impianti fotovoltaici: dallo sviluppo all’ingegneria, dalla costruzione alla manutenzione. Opera su impianti di media e grande taglia, oltre che su progetti mini-eolici.
Il gruppo vanta oltre 200 MWp installati ed è presente in Molise, Lombardia e Sicilia. Tra i clienti figurano produttori indipendenti (IPP), fondi d’investimento, aziende energivore e realtà del settore agricolo e turistico.
Al termine del collocamento, l’azionista di maggioranza Keep Calm S.r.l. detiene il 78,63% delle azioni ordinarie e il 100% delle azioni a voto plurimo, mantenendo il controllo con l’82,14% del capitale complessivo. Keep Calm ha sottoscritto un lock-up di 36 mesi sull’intera partecipazione.