Ambiente & Sostenibilità

Enel all’ONU, la sostenibilità come chiave per il futuro globale

Redazione
 
Enel all’ONU, la sostenibilità come chiave per il futuro globale
Il Gruppo Enel ha partecipato all’80esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite e alla UN High Level Week, in corso a New York, confermando la centralità della propria strategia nella transizione energetica e nello sviluppo sostenibile. In un contesto che ha visto riuniti leader politici, istituzionali e imprenditoriali da tutto il mondo, la delegazione Enel ha ribadito il ruolo imprescindibile delle imprese nel guidare la trasformazione verso un’economia a zero emissioni, resiliente e inclusiva.

Enel all’ONU, la sostenibilità come chiave per il futuro globale

Il top management del Gruppo ha preso parte a diversi incontri di alto profilo, sottolineando come la cooperazione tra settore pubblico e privato sia la leva decisiva per sbloccare i capitali necessari allo sviluppo delle energie rinnovabili e delle infrastrutture di rete. In particolare, l’Amministratore Delegato Flavio Cattaneo (in foto) ha rimarcato che la transizione energetica, se sostenuta da politiche trasparenti e da processi autorizzativi snelli, può generare valore duraturo per comunità, investitori e istituzioni.

“La nostra partecipazione all’ottantesima Assemblea Generale delle Nazioni Unite e alla UN High Level Week riflette il costante impegno di Enel per un futuro a zero emissioni - ha dichiarato Cattaneo -. Come dimostrato dalla nostra strategia basata sulla sostenibilità finanziaria e ambientale, la transizione energetica è in grado di creare valore di lungo termine per tutti gli stakeholder. Forti della nostra riconosciuta esperienza, riteniamo che la collaborazione tra pubblico e privato sia essenziale per sbloccare gli investimenti necessari all’ulteriore sviluppo delle infrastrutture di rete e delle energie rinnovabili. Affinché ciò sia possibile, in particolare nei Paesi emergenti, servono politiche trasparenti, quadri normativi che tengano conto dei rischi climatici e processi autorizzativi semplificati. È in questo modo che si può realizzare una transizione energetica giusta e a prova di futuro”.

La presenza di Enel a New York si è concretizzata anche nello UN Private Sector Forum del 22 settembre, organizzato dallo UN Global Compact su iniziativa del Segretario Generale delle Nazioni Unite. L’evento ha riunito cinquanta top manager di aziende globali, capi di governo e rappresentanti delle Nazioni Unite per discutere le modalità di accelerazione dei finanziamenti e degli investimenti privati verso una crescita sostenibile. In questo scenario, Enel ha portato la propria esperienza di gruppo internazionale che da anni coniuga competitività e responsabilità sociale.

Un altro momento significativo è stato il “Dilemmas Forum”, iniziativa del Global Compact Legal Council co-presieduta da Enel, che ha visto la partecipazione di sessanta leader d’impresa in un confronto sui dilemmi strategici e legali legati alla sostenibilità e alla leadership responsabile. L’obiettivo è quello di rafforzare la resilienza del tessuto economico internazionale e favorire la creazione di valore di lungo periodo, al di là delle contingenze di mercato.

Enel ha inoltre sostenuto la pubblicazione del report Legal Insights for Business Leaders, un documento che analizza l’evoluzione delle normative globali in materia di sostenibilità, offrendo linee guida concrete ai leader aziendali e includendo un case study dedicato al modello di governance e alle pratiche del Gruppo. Una testimonianza ulteriore della volontà di contribuire non solo con investimenti e progetti, ma anche con conoscenza e condivisione di buone pratiche.

La partecipazione di Enel alla settimana ad alto livello delle Nazioni Unite conferma la proiezione internazionale di un gruppo che ha fatto della sostenibilità il proprio tratto distintivo. In un momento storico caratterizzato da tensioni geopolitiche, crisi climatiche e necessità di crescita inclusiva, l’impegno dell’azienda italiana si colloca come esempio di come il settore privato possa dialogare con istituzioni globali e governi per accelerare un cambiamento che non può più essere rimandato.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enel all’ONU, la sostenibilità come chiave per il futuro globale
25/09/2025
Redazione
Enel all’ONU, la sostenibilità come chiave per il futuro globale
Edison Next e IGD, accordo ventennale per un maxi impianto fotovoltaico al Tiburtino Shopping Center di Roma
25/09/2025
Redazione
Edison Next e IGD, accordo ventennale per un maxi impianto fotovoltaico al Tiburtino Shopp...
Energia rinnovabile, dal ministero 38 milioni alle Regioni per progetti pilota
25/09/2025
Redazione
Energia rinnovabile, dal ministero 38 milioni alle Regioni per progetti pilota
A2A presenta il Bilancio di Sostenibilità Territoriale della Campania: investimenti, energia circolare e inclusione sociale
24/09/2025
di Redazione
A2A presenta il Bilancio di Sostenibilità Territoriale della Campania: investimenti, energ...