Economia

Emendamento al decreto-legge Fiscale: novità sulla tassazione delle plusvalenze per immobili con Superbonus

Barbara Bizzarri
 
Emendamento al decreto-legge Fiscale: novità sulla tassazione delle plusvalenze per immobili con Superbonus

È stato presentato un emendamento al decreto-legge Fiscale, a firma della Senatrice Lavinia Mennuni, che introduce modifiche alla tassazione delle plusvalenze sugli immobili oggetto di interventi agevolati con il Superbonus. La proposta emendativa è stata elaborata in seguito a un tavolo di confronto tenutosi il 22 ottobre, organizzato dalla Federazione e al quale hanno partecipato rappresentanti del Consiglio Nazionale del Notariato, del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, dell’ANCE e diversi parlamentari, tra cui gli Onorevoli Alberto Luigi Gusmeroli, Mauro Del Barba, Andrea de Bertoldi, ed Emiliano Fenu.

Emendamento al decreto-legge Fiscale: novità sulla tassazione delle plusvalenze per immobili con Superbonus

 L’attuale disciplina sulla tassazione sta determinando una contrazione nelle compravendite, rischiando così di rallentare il mercato immobiliare, e quindi l’intero comparto che rappresenta il volano dell’economia, e oltre il 20% del PIL nazionale. La FIMAA attenziona da tempo tale disposizione e si è attivata da diversi mesi per evidenziare le criticità della norma, sin dall’inizio - commenta Maurizio Pezzetta, Vicepresidente vicario di FIMAA -. Ringraziamo i vari rappresentanti politici attenti alla questione, e le Associazioni con le quali FIMAA ha sollevato l’attenzione sul tema e che hanno collaborato con noi alla stesura di alcune proposte-chiave per modificare la disciplina. Un particolare ringraziamento va alla Senatrice Mennuni, che sta dimostrando una grande attenzione e sensibilità verso tale questione. Auspichiamo che la proposta emendativa, che punta a garantire maggiore equità e a ristabilire il pieno rispetto del principio del legittimo affidamento tra contribuente e Amministrazione, possa trovare un consenso trasversale nel panorama parlamentare ed essere approvata”.

La proposta, condivisa dalle associazioni presenti, è stata presentata dalla Senatrice Mennuni con l'appoggio dei Senatori Guido Liris e Matteo Gelmetti e prevede vari interventi sulla normativa vigente. In particolare, l’emendamento propone di ridurre a 5 anni il periodo di imponibilità della plusvalenza, rispetto ai 10 anni attualmente previsti; escludere gli immobili dal campo di applicazione della norma qualora il contratto preliminare di compravendita sia stato registrato o trascritto entro il 1° gennaio 2024; limitare la tassazione della plusvalenza per interventi di riqualificazione che hanno riguardato solo le parti comuni dell’edificio, in modo che non superi l’ammontare del beneficio fiscale goduto; consentire la deducibilità degli oneri finanziari sostenuti per la cessione del credito per i soggetti che hanno optato per tale modalità e stabilire un meccanismo di tassazione delle plusvalenze proporzionale all’effettiva fruizione del Superbonus in dichiarazione dei redditi, da determinarsi con un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

L'emendamento mira a ottimizzare la disciplina fiscale sugli immobili ristrutturati con il Superbonus, allineando la tassazione alla fruizione reale del beneficio fiscale e fornendo maggiore certezza agli investitori.

Tags: superbonu
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale