Economia

Elica completa il controllo di PuLan e trasforma la controllata cinese in hub strategico per Europa e Nord America

Redazione
 
Elica completa il controllo di PuLan e trasforma la controllata cinese in hub strategico per Europa e Nord America

Elica compie un passo decisivo nella propria strategia internazionale consolidando al 100% la proprietà di Elica Home Appliances (Zhejiang) Co., LTD, conosciuta come PuLan, e trasformandola in un hub di sourcing strategico. La società marchigiana, leader mondiale nelle cappe da cucina e punto di riferimento europeo nei motori elettrici per elettrodomestici, ha rilevato il residuo 0,56% delle quote da Fuji Industrial Co., LTD, già partner nella joint venture giapponese Ariafina.

Elica completa il controllo di PuLan e trasforma la controllata cinese in hub strategico per Europa e Nord America

L’operazione, annunciata oggi, si inserisce nel progetto di Elica di ridefinire la propria presenza in Cina, puntando a supportare il business Cooking in EMEA e l’espansione diretta sul mercato nordamericano, due aree chiave di investimento nel piano 2025–2027. La società cinese, dopo un turnaround iniziato nel 2021 che l’ha riportata alla soglia del break-even, diventerà un polo dedicato all’approvvigionamento di componentistica e prodotti finiti per completare le gamme destinate ai mercati europei e americani.

«Con questa operazione completiamo un percorso strategico avviato nel 2021, valorizzando l’infrastruttura locale e migliorando l’efficienza operativa del Gruppo», ha dichiarato Giulio Cocci, Amministratore Delegato di Elica (in foto).

Gli fa eco Luca Barboni, Managing Director della Divisione Cooking: «PuLan sarà un asset fondamentale per sostenere le nostre gamme, liberando risorse e rafforzando il focus sugli asset chiave per la crescita».

Tra le scelte strategiche, anche l’interruzione delle attività commerciali a marchio Elica e PUTI nel mercato cinese, segno di un riposizionamento deciso a favore dei mercati prioritari. L’operazione garantirà un beneficio annuo stimato di circa 1 milione di euro e sarà interamente finanziata con risorse proprie. Il prezzo d’acquisto è fissato a quasi 2 milioni di euro, corrispondente all’importo originario investito da Fuji nel 2012, con pagamento in due tranche tra luglio 2025 e gennaio 2026.

La partnership strategica di Elica con Fuji proseguirà in Giappone attraverso il marchio Ariafina, leader nel segmento premium delle cappe aspiranti, confermando un legame commerciale che va oltre l’operazione cinese.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...