Economia

Edilizia: l'australiana Hardie compra la statunitense AZEK per quasi 9 miliardi di dollari

Redazione
 
Edilizia: l'australiana Hardie compra la statunitense AZEK per quasi 9 miliardi di dollari

È un affare da 8,75 miliardi di dollari quello l'azienda australiana di prodotti per l'edilizia James Hardie Industries sta perfezionando per acquisire la statunitense produttrice di prodotti per l'outdoor AZEK.
La transazione - approvata dai CdA delle due aziende - è in contanti e azioni, con 386 milioni di dollari di debiti.

Edilizia: l'australiana Hardie compra la statunitense AZEK per quasi 9 miliardi di dollari

Si tratta della seconda importante acquisizione nel settore dei materiali edili in meno di una settimana: giovedì QXO Inc. ha annunciato l'acquisto di Beacon Roofing Supply Inc. in un accordo del valore di circa 11 miliardi di dollari, debiti inclusi.

Il mercato immobiliare statunitense è in crisi dal 2022, quando i tassi dei mutui hanno iniziato a salire dai minimi dell'era della pandemia. Le vendite di case statunitensi precedentemente occupate sono scese lo scorso anno al livello più basso in quasi 30 anni .

Il tasso medio di un mutuo trentennale negli Stati Uniti è aumentato leggermente per la seconda settimana consecutiva, attestandosi al 6,67%, ha affermato giovedì Freddie Mac, acquirente di mutui.
In base all'accordo James Hardie, gli azionisti di The AZEK Company Inc. riceveranno 26,45 dollari in contanti e 1,034 azioni ordinarie di James Hardie per ogni azione AZEK posseduta.
Gli azionisti di James Hardie deterranno circa il 74% della società risultante dalla fusione, mentre gli azionisti di AZEK ne deterranno il 26%.

La nuova società venderà rivestimenti, finiture esterne, terrazze, ringhiere e pergolati, tra gli altri prodotti edili.
"I percorsi dei consumatori per rivestimenti e terrazze spesso si sovrappongono ed entrambe le aziende si sono distinte nella creazione della domanda per i proprietari di casa e nella fornitura di prodotti e soluzioni innovativi per gli appaltatori", ha affermato in una nota il CEO di James Hardie, Aaron Erter.

Una volta conclusa l'operazione, le azioni ordinarie di James Hardie saranno quotate alla Borsa di New York. Ieri, dopo la notizia, le azioni di AZEK sono aumentate di oltre il 13%.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confagricoltura: accorpamento PAC al Fondo Unico UE minaccia futuro agricoltura
15/07/2025
Redazione
Confagricoltura: accorpamento PAC al Fondo Unico UE minaccia futuro agricoltura
Coldiretti in piazza: la tecnocrazia della Von der Leyen costa più dei dazi Usa
15/07/2025
Redazione
Coldiretti in piazza: la tecnocrazia della Von der Leyen costa più dei dazi Usa
Marketing: il Manchester City sigla un accordo decennale da un miliardo di sterline con Puma
15/07/2025
Redazione
Marketing: il Manchester City sigla un accordo decennale da un miliardo di sterline con Pu...
Banche: calano gli utili di JPMorgan
15/07/2025
Redazione
Banche: calano gli utili di JPMorgan