Economia

Edgewing prende il volo nel programma GCAP, alleanza strategica tra Regno Unito, Italia e Giappone

Redazione
 
Edgewing prende il volo nel programma GCAP, alleanza strategica tra Regno Unito, Italia e Giappone

È stata ufficialmente lanciata oggi Edgewing, la nuova joint venture internazionale nata nell’ambito del Global Combat Air Programme (GCAP), che riunisce tre colossi dell’industria aerospaziale e della difesa: BAE Systems per il Regno Unito, Leonardo per l’Italia e Japan Aircraft Industrial Enhancement Co. Ltd. (JAIEC) per il Giappone. Obiettivo ambizioso: progettare e sviluppare la prossima generazione di velivoli da combattimento, con operatività prevista oltre il 2070.

Edgewing prende il volo nel programma GCAP, alleanza strategica tra Regno Unito, Italia e Giappone

I tre partner detenendo quote paritarie (33,3%) rendono Edgewing un simbolo di equilibrio industriale e cooperazione trilaterale, con quartier generale nel Regno Unito e sedi operative nei tre Paesi. Alla guida della nuova società ci sarà Marco Zoff (in foto), già direttore generale della Divisione Velivoli di Leonardo, scelto come primo Amministratore Delegato.

“Non ci limiteremo a sviluppare un sistema da combattimento di nuova generazione, ma vogliamo stabilire un nuovo standard globale in termini di partnership, innovazione e fiducia reciproca”, ha affermato Zoff. “Insieme supereremo i limiti attuali e rafforzeremo le catene del valore nazionali, contribuendo alla sicurezza e alla prosperità delle generazioni future”.

Edgewing non solo guiderà lo sviluppo del sistema aerospaziale, ma sarà anche autorità progettuale per l’intero ciclo di vita del velivolo. La produzione e l’assemblaggio saranno affidati a una rete di partner industriali d’eccellenza: BAE Systems, Leonardo, Mitsubishi Heavy Industries e un’ampia supply chain internazionale.

Il presidente del consiglio di amministrazione, in rotazione tra i tre azionisti, è Herman Claesen di BAE Systems. Masami Oka, Chief Executive dell’organizzazione intergovernativa GCAP, ha commentato con entusiasmo il lancio: “Edgewing rappresenta un nuovo modello di cooperazione industriale internazionale, fondato su fiducia, integrazione e impegno condiviso”.

GCAP rappresenta una delle più ambiziose collaborazioni nel settore della difesa del XXI secolo. Oltre a rafforzare le capacità sovrane dei tre Paesi, il progetto avrà un forte impatto economico, tecnologico e strategico, contribuendo allo sviluppo di filiere resilienti e promuovendo l’eccellenza industriale.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Algebris lancia Tricolore PMI, un fondo per rilanciare le eccellenze imprenditoriali italiane
04/11/2025
di Redazione
Algebris lancia "Tricolore PMI", un fondo per rilanciare le eccellenze imprenditoriali ita...
Safilo chiude i primi nove mesi 2025 con margini in crescita e posizione finanziaria positiva
04/11/2025
di Redazione
Safilo chiude i primi nove mesi 2025 con margini in crescita e posizione finanziaria posit...
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, Ferrari e Lottomatica spingono il listino, male STM e Stellantis
04/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, Ferrari e Lottomatica spingono il listino, male STM ...
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Global Ratings
04/11/2025
Redazione
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Gl...