Automotive

Prende corpo in Spagna l'alleanza tra Ebro e la cinese Chery

Redazione
 
Prende corpo in Spagna l'alleanza tra Ebro e la cinese Chery
Con la riattivazione della vecchia fabbrica Nissan, in Catalogna, prende corpo l'alleanza tra il marchio spagnolo Ebro e il produttore cinese Chery.

Quasi tre anni dopo la fabbricazione dell'ultimo veicolo Nissan, prodotto il 16 dicembre 2021, Ebro, che in aprile aveva annunciato la sua partnership con la cinese Chery , è subentrata all'azienda giapponese per avviare la produzione di nuovi veicoli nel Paese libero. All'evento, che si è svolto nello stabilimento, ora chiamato Ebro Factory, hanno presenziato, oltre ai vertici Generalitat, con il presidente Salvador Illa, anche il presidente del Comitato permanente del Congresso del popolo cinese, Zhao Leji; il presidente della Chery Automobile, Tongyue Yin, e quello Chery International, Guibin Zhang.

Il gruppo automobilistico cinese Chery e la società spagnola Ebro-EV Motors prevedono di produrre 50.000 veicoli nel 2027 e 150.000 nel 2029, con la creazione di circa 1.250 posti di lavoro, con investimenti - tra pubblico e privato - per 400 milioni di euro.
Chery diventa così la prima azienda cinese con una fabbrica di automobili in Spagna e in Europa, un'iniziativa che rientra nella sua strategia per guadagnare peso in questi paesi nella corsa iniziata a livello internazionale per il mercato elettrico.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
17/10/2025
Redazione
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
17/10/2025
Redazione
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischio motore e batteria
17/10/2025
Redazione
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischi...
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa
16/10/2025
di Redazione
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa