Esteri

Diritti: anche la Danimarca lancia un allarme per le persone transgender che si recano negli Usa

Redazione
 
Diritti: anche la Danimarca lancia un allarme per le persone transgender che si recano negli Usa

Le persone transgender potrebbero avere problemi se dovessero recarsi negli Stati Uniti. Ne è convinto il ministero degli Esteri danese che - seguendo l'esempio di altri Paesi europei, come la Germania e la Finlandia - ha modificato le sue avvertenze di viaggio per le persone transgender negli Stati Uniti, segnalando che potrebbero incontrare difficoltà nel tentativo di entrare negli Usa.

Diritti: anche la Danimarca lancia un allarme per le persone transgender che si recano negli Usa

Il paese nordico ha scritto sul suo sito web che le persone transgender dovrebbero contattare l'ambasciata statunitense prima di recarsi negli Stati Uniti. "Quando si richiede un ESTA o un visto per gli Stati Uniti, ci sono due designazioni di genere tra cui scegliere: maschile o femminile", ha affermato l'avviso di viaggio danese in un aggiornamento di venerdì.

"Se sul tuo passaporto è riportato il genere X o hai cambiato genere, ti consigliamo di contattare l'ambasciata degli Stati Uniti prima del viaggio per ricevere indicazioni su come procedere", ha consigliato il ministero.
Sebbene l'avviso di viaggio non menzioni esplicitamente la nuova amministrazione statunitense, è stato emanato solo poche settimane dopo che il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che chiede al governo federale di definire il sesso solo come maschile o femminile e che ciò venga riportato sui documenti ufficiali, come i passaporti, e sulle politiche, come le assegnazioni alle prigioni federali.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha smesso di rilasciare documenti di viaggio con il contrassegno di genere "X", preferito da molte persone non binarie, che non si identificano strettamente come maschi o femmine. Il dipartimento ha anche smesso di consentire alle persone di cambiare il genere elencato sul passaporto o di ottenerne di nuovi che riflettano il loro genere anziché il sesso assegnato alla nascita.

La responsabile del gruppo transgender LGBT+ Danimarca, Susanne Branner, ha dichiarato, in una intervista, che il suo gruppo aveva contattato il Ministero degli Esteri del Paese all'inizio della settimana, chiedendo un aggiornamento dell'avviso.

Branner ha affermato che in Danimarca ci sono alcune migliaia di persone che hanno cambiato il loro genere legale e che potrebbero imbattersi in situazioni spiacevoli negli aeroporti quando cercano di entrare negli Stati Uniti o addirittura vedersi negato l'ingresso perché i loro passaporti non riflettono il genere assegnato alla nascita.

Anche altri paesi europei hanno modificato le loro raccomandazioni ufficiali per i membri della comunità transgender, in linea con la situazione negli Stati Uniti. Il ministero degli esteri tedesco ha pubblicato un avviso all'inizio di questo mese, dicendo ai "viaggiatori che hanno il genere 'X' o il cui genere attuale è diverso dal genere alla nascita" di contattare una missione diplomatica statunitense in Germania "prima di entrare nel paese e scoprire i requisiti di ingresso applicabili".

Anche la Finlandia avvisa i potenziali viaggiatori statunitensi sulla homepage del suo ministero degli esteri che se il loro "genere attuale registrato sul passaporto differisce dal genere assegnato alla nascita, le autorità statunitensi potrebbero negare l'ingresso. Si consiglia di verificare in anticipo con le autorità statunitensi i requisiti di ingresso".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La pressione di Trump sulla Russia, tensioni in Medio Oriente e scosse politiche globali
15/07/2025
Barbara Leone
La pressione di Trump sulla Russia, tensioni in Medio Oriente e scosse politiche globali
Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge
15/07/2025
Redazione
Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge
In Ungheria 100.000 volumi medievali a rischio estinzione per colpa dei coleotteri
14/07/2025
Barbara Leone
In Ungheria 100.000 volumi medievali a rischio estinzione per colpa dei coleotteri
Francia: la parata del 14 luglio rispecchia i timori di una guerra
14/07/2025
Redazione
Francia: la parata del 14 luglio rispecchia i timori di una guerra