Economia

Deloitte lancia NextOrbit a Bari, nuove opportunità per startup e imprese nello spazio

Redazione
 
Deloitte lancia NextOrbit a Bari, nuove opportunità per startup e imprese nello spazio
Un progetto ambizioso che unisce tecnologia, innovazione e sostenibilità. Con questa visione Deloitte presenta NextOrbit, l’hub dedicato alla New Space Economy che sorgerà a Bari nei nuovi uffici del network alla Fiera del Levante. L’iniziativa si concretizza con la Call4StartUp, una chiamata aperta a startup e team informali interessati a programmi di incubazione e accelerazione, per creare sinergie virtuose tra settore aerospaziale e altri comparti industriali.

Deloitte lancia NextOrbit a Bari, nuove opportunità per startup e imprese nello spazio

Le direttrici strategiche di NextOrbit puntano a stimolare applicazioni innovative in due direzioni: “da Spazio a Terra”, valorizzando l’utilizzo di dati e tecnologie aerospaziali in ambiti terrestri, e “da Terra a Spazio”, favorendo l’ingresso di imprese di altri settori nel mercato aerospaziale attraverso sperimentazioni, progetti pilota e collaborazioni intersettoriali.

Il progetto si integra nell’ecosistema dell’innovazione già presente in Puglia, rafforzandolo con una prospettiva che guarda allo spazio come leva trasversale per accelerare la trasformazione tecnologica e commerciale delle imprese. NextOrbit si propone così di consolidare la leadership italiana nel settore aerospaziale e diventare punto di riferimento internazionale per la New Space Economy.

«NextOrbit vuole accompagnare startup e imprese nella creazione di nuove linee di business e nello sviluppo di soluzioni innovative, offrendo un impulso concreto all’innovazione tecnologica e commerciale»
, spiega Cristiano Camponeschi, Innovation & Ventures Leader di Deloitte Officine Innovazione (in foto).

In collaborazione con il Politecnico di Bari, il progetto prevede programmi di incubazione per startup e team nelle fasi iniziali, percorsi di accelerazione orientati alla co-creazione di progetti pilota, attività di venture building per la nascita di nuove imprese e iniziative dedicate alla definizione di strategie spaziali. Il programma include anche eventi e momenti di networking per coinvolgere i principali attori del panorama dell’innovazione a livello nazionale e internazionale.

NextOrbit nasce all’interno di NextHub, il polo tecnologico di Deloitte dedicato all’innovazione e alla tecnologia. La nuova sede di Bari, inaugurata lo scorso 30 giugno, rappresenta un investimento strategico per il Sud Italia, con oltre 75 milioni di euro destinati allo sviluppo locale. Tra questi, 25 milioni sono stati impiegati per il “GenAI Center for Business Innovation”, un hub focalizzato sull’intelligenza artificiale applicata alla trasformazione dei processi di business.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
29/08/2025
di Redazione
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
29/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e imprese
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e impre...
Aquafil accelera e migliora i margini nel primo semestre 2025
29/08/2025
di Redazione
Aquafil accelera e migliora i margini nel primo semestre 2025