Economia

DBA Group continua a supportare l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

Redazione
 
DBA Group continua a supportare l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

DBA Group continua a sostenere l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale: la RTI composta dalla controllata DBA S.p.A al 79% e da DataCH Technologies al 21% si è aggiudicata infatti la fornitura dei servizi di potenziamento del Tuscan Port Community System, sistema informatico collaborativo per gestione e ottimizzazione delle operazioni e dei processi operativi lungo l’intera catena logistica del Porto di Livorno.

DBA Group continua a supportare l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

Per questa nuova gara che si è aggiudicata assieme a DataCH Technologies, DBA fornirà servizi di analisi, progettazione, sviluppo, test e collaudo di nuovi interventi evolutivi sulla piattaforma TPCS che gestisce i viaggi nave e le merci in arrivo al Porto di Livorno.

Il potenziamento del TPCS prevede anche l'aggiornamento del modulo Istat, di migliorare il calcolo delle tasse portuali e le statistiche su navi e merci, di ampliare alle merci non containerizzate il sistema di gestione delle prenotazioni, sviluppare la gestione dei viaggi nave interoperabile con il sistema PMIS2 delle Capitanerie di Porto e con il registro IMO delle navi. Un’operazione del valore di oltre 500 mila euro per l’attività di sviluppo applicativo della durata di un anno.

Raffaele De Bettin, CEO di DBA Group (in foto), ha commentato: “Questa nuova commessa ci consente di rafforzare ulteriormente il supporto che già da diversi anni offriamo all’Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. La possibilità di potenziare il Port Community System ci consente di mettere a disposizione dell’ente le nostre soluzioni innovative, migliorando l'efficienza operativa e garantendo al contempo la sicurezza delle informazioni nel Porto di Livorno, verso una reale digitalizzazione dell’infrastruttura logistica. Siamo convinti che l'innovazione tecnologica possa dare un nuovo slancio al settore della logistica portuale, per renderlo più competitivo, contribuendo anche a ridurre le emissioni di CO2 e creare un sistema più sostenibile e rispettoso dell'ambiente, in ottica di transizione ecologica. Con la nostra esperienza trentennale maturata sul campo e, in particolare, con le competenze della nostra divisione ICT, garantiamo sistemi appositamente studiati sulle reali esigenze delle autorità portuali”.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Manovra 2026: taglio dell’Irpef, più risorse a sanità e famiglie, contributo di 4 mld da banche e assicurazioni
14/10/2025
di Redazione
Manovra 2026: taglio dell’Irpef, più risorse a sanità e famiglie, contributo di 4 mld da b...
Spazio, Officina Stellare protagonista. Dopo Skyloom Europe, sigla contratto con Leonardo
14/10/2025
di Redazione
Spazio, Officina Stellare protagonista. Dopo Skyloom Europe, sigla contratto con Leonardo
Piazza Affari chiude in calo, pesano le vendite su Stellantis e Amplifon. Bene Enel e Generali
14/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo, pesano le vendite su Stellantis e Amplifon. Bene Enel e Gene...
FMI, l'economia mondiale mostra una inattesa resilienza ai dazi di Trump, ma le prospettive restano deboli
14/10/2025
Redazione
FMI, l'economia mondiale mostra una inattesa resilienza ai dazi di Trump, ma le prospettiv...