Economia

Dazi: Ue e Usa concordato un documento, ecco i termini dell'accordo

Redazione
 
Dazi: Ue e Usa concordato un documento, ecco i termini dell'accordo

L'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno concordato un documento scritto con i termini dell'accordo raggiunto a luglio per evitare una guerra tariffaria, in base al quale Washington imporrà una tariffa del 15% sulla maggior parte delle importazioni europee e Bruxelles si impegna ad acquistare più energia e attrezzature militari americane.

Dazi: Ue e Usa concordato un documento, ecco i termini dell'accordo

Gli ambasciatori degli Stati membri presso l'Unione europea si sono incontrati oggi per spiegare i dettagli di questa dichiarazione congiunta, che arriva quasi un mese dopo che la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno raggiunto un accordo politico per evitare la guerra dei dazi.

In quell'incontro, i due hanno raggiunto un accordo che prevede, tra le altre misure, che gli Stati Uniti imporranno un tetto tariffario del 15% sulla maggior parte dei prodotti dell'UE (circa il 70% del loro commercio con il gigante americano) e che il blocco dell'UE acquisterà beni strategici statunitensi come energia o chip per un valore di 750.000 milioni di dollari.

Bruxelles ha sostenuto che l'accordo politico, che non è stato ben accolto in molte capitali dell'UE, ha permesso di evitare una guerra tariffaria in cui Trump aveva minacciato di imporre tariffe diffuse del 30% sulle importazioni europee e anche più alte in alcuni settori.

Ad oggi è stata attuata solo la tariffa massima del 15% imposta da Washington all'UE, ma resta da dettagliare per iscritto quali prodotti europei siano inclusi in questo tetto, che potrebbe riguardare le automobili, i semiconduttori o il settore farmaceutico.
Durante i negoziati, lo stesso Trump ha mantenuto l'incertezza minacciando di portare i dazi al 35% se l'UE non avesse mantenuto la sua parte dell'accordo.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piemonte, industria in ripresa ma con prudenza
05/10/2025
di Redazione
Piemonte, industria in ripresa ma con prudenza
Pil e lavoro resistono, ma l'Italia rallenta. Confesercenti lancia l'allarme spesa
05/10/2025
di Redazione
Pil e lavoro resistono, ma l'Italia rallenta. Confesercenti lancia l'allarme spesa
Irpef, meno di un terzo degli italiani paga oltre tre quarti delle imposte, il ceto medio regge da solo il welfare
05/10/2025
di Redazione
Irpef, meno di un terzo degli italiani paga oltre tre quarti delle imposte, il ceto medio ...
Giornata Mondiale degli Insegnanti, in Italia tra i meno paganti in Europa
05/10/2025
di Redazione
Giornata Mondiale degli Insegnanti, in Italia tra i meno paganti in Europa