Economia

L'incertezza sull'effetto dei dazi Usa penalizza Adidas, pesante arretramento per il titolo

Redazione
 
L'incertezza sull'effetto dei dazi Usa penalizza Adidas, pesante arretramento per il titolo

Le azioni di Adidas, il colosso tedesco dell'abbigliamento sportivo, hanno registrato oggi un pesante arretramento che che la società ha segnalato nel secondo trimestre, un pesante dato economico - ulteriori costi nell'ordine di 200 milioni di dollari - per effetto dei dazi statunitensi, avvertendo che le nuove regole tariffarie sulle importazioni faranno aumentare il costo dei suoi prodotti statunitensi.

L'incertezza sull'effetto dei dazi Usa penalizza Adidas, pesante arretramento per il titolo

Il secondo più grande rivenditore di articoli sportivi al mondo ha affermato che i costi aggiuntivi associati ai dazi potrebbero ammontare a 200 milioni di euro nella seconda metà di quest’anno.
“Gli aumenti di prezzo, se ci saranno, si verificheranno solo negli Stati Uniti”,
ha dichiarato ai giornalisti l’amministratore delegato Bjørn Gulden durante una conference call sui risultati finanziari.
Le azioni hanno perso fino al 9% nelle prime contrattazioni, prima di recuperare leggermente le perdite e scendere del 6%.

Adidas ha affermato di non aver ancora implementato alcun aumento dei prezzi in risposta ai dazi, ma di aver invece riallocato il suo mix di approvvigionamento.
Gulden ha aggiunto che la direzione avrebbe effettuato una revisione dei prezzi una volta confermata l’aliquota definitiva delle tariffe statunitensi sulle importazioni globali, intorno al 1° agosto, e ha suggerito che è più probabile che gli aumenti dei prezzi vengano applicati ai nuovi prodotti piuttosto che alle linee esistenti.

“Quello che possiamo dire è che non saremo noi a dettare i prezzi. Ci muoveremo lentamente e vedremo cosa succederà sul mercato”, ha affermato.
Nel frattempo, l’azienda ha segnalato potenziali rischi più ampi per la domanda dei consumatori, qualora i dazi statunitensi dovessero innescare un’impennata dell’inflazione.

“I dazi, e soprattutto l’incertezza, rendono le cose difficili in questo momento. Per Adidas, si tratta di gestire questa situazione al meglio delle nostre possibilità senza danneggiare l’attività a lungo termine”, ha affermato Gulden.

“Non sappiamo nemmeno quale sarà l’impatto indiretto sulla domanda dei consumatori qualora tutte queste tariffe dovessero causare un’inflazione significativa”, ha affermato Gulden in una dichiarazione che accompagnava l’aggiornamento degli utili.

Adidas ha comunque mantenuto le sue previsioni per l’intero anno, ma ha sottolineato che potrebbero cambiare in quanto ha citato “l’elevata incertezza dovuta ai dazi statunitensi e ai rischi macroeconomici”.
Attualmente si prevede che le vendite annuali, al netto degli effetti valutari, aumenteranno a un tasso elevato a una sola cifra e che l’utile operativo salirà a una cifra compresa tra 1,7 e 1,8 miliardi di euro.

I ricavi sono aumentati del 2% su base annua nei tre mesi chiusi al 30 giugno, raggiungendo i 5,95 miliardi di euro, ha dichiarato la società, evidenziando un impatto valutario negativo di 300 milioni di euro .L’utile operativo è aumentato del 58% annuo nel trimestre, raggiungendo i 546 milioni di euro rispetto ai 518 milioni di euro previsti.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Export italiano in crescita record verso gli Usa
30/10/2025
Redazione
Export italiano in crescita record verso gli Usa
UniCredit rafforza la sua presenza in Grecia, sale al 29,5% in Alpha Bank dopo il via libera della BCE
30/10/2025
Redazione
UniCredit rafforza la sua presenza in Grecia, sale al 29,5% in Alpha Bank dopo il via libe...
Edison accelera sulla transizione energetica, ricavi a 13,3 miliardi
30/10/2025
Redazione
Edison accelera sulla transizione energetica, ricavi a 13,3 miliardi
Italgas, 16,5 miliardi di investimenti e risultati record nei primi nove mesi 2025
30/10/2025
Redazione
Italgas, 16,5 miliardi di investimenti e risultati record nei primi nove mesi 2025