Economia

Dazi: l'UE vuole trattare, ma si prepara nel caso di un mancato accordo

Redazione
 
Dazi: l'UE vuole trattare, ma si prepara nel caso di un mancato accordo

Il Commissario europeo per la giustizia, Michael McGrath, ha dichiarato oggi che l'Unione europea sta lavorando parallelamente ai colloqui sui dazi con gli Stati Uniti per prepararsi all'eventualità che non si raggiunga un accordo negoziato e che i dazi annunciati entrino in vigore dopo l'attuale pausa di 90 giorni.

Dazi: l'UE vuole trattare, ma si prepara nel caso di un mancato accordo

"Faremo tutto il possibile per garantire un accordo negoziato e un esito positivo al termine di questo processo. Ma siamo anche stati chiari sul fatto che, mentre questi colloqui proseguono parallelamente, continueremo a prepararci per il potenziale scenario, che speriamo non si materializzi, di un mancato accordo", ha dichiarato McGrath in conferenza stampa.

Il Commissario alla Giustizia ha spiegato che l'UE ha sospeso le contromisure ai dazi ingiustificati degli Stati Uniti "per dare tempo e spazio ai negoziati" e ha ritenuto positivo che questi siano già iniziati, con un incontro tra il suo omologo per il commercio, Maros Sefcovic, e i rappresentanti degli Stati Uniti a Washington lunedì.

"Riteniamo che i dazi siano la strada sbagliata da percorrere perché sono dannosi per le imprese, i consumatori e potrebbero in ultima analisi costare il lavoro ai lavoratori. Vogliamo un accordo negoziato", ha insistito.
Per il commissario irlandese, l'UE "riconosce che ci sono problemi nel commercio globale che devono essere affrontati", come la sovraccapacità globale di acciaio e alluminio, ma ritiene che Europa e Stati Uniti debbano affrontarli insieme.

Tuttavia, ha affermato McGrath, l'UE deve continuare a prepararsi all'eventuale scenario di un "no deal". "Mentre parlo, le esportazioni dell'UE verso gli Stati Uniti sono soggette a tariffe del 10% e, in alcuni casi, come per l'acciaio e l'alluminio, del 25%", ha lamentato.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Snam: utile netto adjusted a 750 milioni nel primo semestre 2025, confermata la guidance annuale
30/07/2025
Redazione
Snam archivia il primo semestre 2025 con risultati solidi
Hera chiude il primo semestre 2025 con utile e investimenti in crescita
30/07/2025
Redazione
Il Gruppo Hera conferma la propria traiettoria di crescita nel primo semestre dell’anno
Intesa Sanpaolo, semestre record, utile netto a 5,2 miliardi e nuove stime oltre i 9 miliardi per il 2025
30/07/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo, semestre record, utile netto a 5,2 miliardi e nuove stime oltre i 9 milia...
Fincantieri, risultati record nel primo semestre 2025 con ricavi in crescita e nuove commesse strategiche
30/07/2025
Redazione
Fincantieri, risultati record nel primo semestre 2025 con ricavi in crescita e nuove comme...