Trumpeide

Dazi: i continui dietro-front di Trump seminano confusione

Redazione
 
Dazi: i continui dietro-front di Trump seminano confusione

La confusione regna sovrana sotto il cielo del commercio globale per le continue minacce di Donald Trump di imporre dazi, alle quali seguono correzioni di rotta che accrescono l'incertezza. Ieri Trump ha dichiarato che presto annuncerà tariffe mirate ai settori automobilistico, farmaceutico e di altri settori, evidenziando la sua intenzione di aggiungere dazi più ingenti alle sue imminenti ''tariffe reciproche''.

Dazi: i continui dietro-front di Trump seminano confusione

Poche ore dopo, durante un altro evento alla Casa Bianca, Trump ha aggiunto alla sua lista anche l’industria del legname e quella dei semiconduttori, affermando che i dazi su questi due settori arriveranno "in futuro''.

Eppure, mentre elencava nuovi settori su cui applicare potenziali tariffe, Trump ha dichiarato, nel corso dello stesso evento, che "potrebbe concedere agevolazioni a molti Paesi" sui dazi reciproci, che dovrebbero entrare in vigore il 2 aprile.

Quando è stato incalzato per chiedere chiarimenti se quel giorno entreranno in vigore anche i dazi settoriali, Trump ha inizialmente risposto: "Sì, riguarderanno tutto".
Poi ha detto: "Ma non tutte le tariffe sono incluse quel giorno".

Ha anche lasciato intendere che i dazi sulle automobili potrebbero essere annunciati prima dell’entrata in vigore dei dazi reciproci. "Probabilmente lo annunceremo abbastanza presto, nei prossimi giorni, e poi il 2 aprile ci saranno le tariffe reciproche", ha affermato.

Il Wall Street Journal ha riferito domenica che la Casa Bianca avrebbe probabilmente escluso i dazi specifici per settore dal lotto del 2 aprile, nonostante Trump avesse suggerito una settimana prima che entrambi i tipi di dazi sarebbero entrati in vigore lo stesso giorno.

Gli ultimi commenti del presidente sono arrivati poche ore dopo la sua promessa di imporre tariffe del 25% a tutti i Paesi che acquistano petrolio e gas dal Venezuela.
''Siamo stati truffati da tutti i paesi del mondo'', ha affermato Trump durante la riunione del suo gabinetto.

"Abbiamo fatto qualcosa con il Venezuela, che è in lavorazione da molto tempo - ha detto - E annunceremo le auto molto presto". "Non è stata presa alcuna decisione definitiva per quanto riguarda l’aggiunta del settore a quello reciproco", ha affermato il funzionario, che ha parlato a condizione di mantenere l’anonimato.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La sua foto di Time è impietosa e Trump si arrabbia: Hanno fatto sparire i miei capelli
14/10/2025
Redazione
La sua foto di Time è impietosa e Trump si arrabbia: "Hanno fatto sparire i miei capelli"
Ora Trump vuole la Spagna fuori dalla Nato: Non spende abbastanza
10/10/2025
Redazione
Ora Trump vuole la Spagna fuori dalla Nato: "Non spende abbastanza"
Trump fuori controllo: chiede l'arresto del sindaco di Chicago e del governatore dell'Illinois, democratici
08/10/2025
di Diego Minuti
Trump fuori controllo: chiede l'arresto del sindaco di Chicago e del governatore dell'Illi...
L'America in piena idolatria: anche se è contro la legge, si pensa a moneta con il volto di Trump
06/10/2025
Redazione
L'America in piena idolatria: anche se è contro la legge, si pensa a moneta con il volto d...