Economia

Dazi: la Commissione Ue dice che le tariffe Usa sono illegali

Redazione
 
Dazi: la Commissione Ue dice che le tariffe Usa sono illegali

La Commissione europea replica con durezza gli annunci bellicosi di Donald Trump in materia di dazi. E lo fa con una definizione inequivocabile bollante l'imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti come ''illegale ed economicamente controproducente''.

Dazi: la Commissione Ue dice che le tariffe Usa sono illegali

In una dichiarazione, resa nota oggi, la Commissione, pur esprimendo il suo durissimo commento, ha ha evitato di fare una valutazione definitiva in assenza di una notifica ufficiale da parte della nuova amministrazione statunitense.

In una nota la Commissione presieduta da Ursula von der Leyen afferma che "l'imposizione di tariffe sarebbe illegale ed economicamente controproducente, soprattutto considerando le catene di produzione profondamente integrate che l'Unione europea e gli Stati Uniti hanno creato attraverso il commercio e gli investimenti transatlantici".

Nella nota la Commissione ha affermato ancora che "l'UE non vede alcuna giustificazione per l'imposizione di tariffe sulle sue esportazioni". "Reagiremo per proteggere gli interessi delle imprese, dei lavoratori e dei consumatori europei da misure ingiustificate".
"I dazi - si legge ancora nella nota - creano incertezza economica e incidono sull'efficienza e l'integrazione dei mercati globali".

L'esecutivo di Bruxelles ha spiegato che "i dazi sono, in sostanza, tasse" e che "imponendoli, gli Stati Uniti tasserebbero i propri cittadini, aumentando i costi per le aziende e incoraggiando l'inflazione".

Ieri Trump ha annunciato che imporrà tariffe del 25% sull'acciaio e sull'alluminio che entrano negli Stati Uniti, una misura già adottata durante il suo primo mandato per proteggere l'industria del suo Paese.
Gli Stati Uniti sono la destinazione di un quarto delle esportazioni europee di acciaio, un settore soggetto a un'intensa concorrenza internazionale e a una domanda in calo da parte del settore automobilistico.

Da parte sua la Francia ha chiesto che la Commissione decida da subito dazi sui prodotti statunitensi come ritorsione per quelli annunciati dal presidente Donald Trump su acciaio e alluminio, ha affermato lunedì il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale