Esteri

Criptovalute, Francia: rapito e liberato il cofondatore di Ledger

Redazione
 
Criptovalute, Francia: rapito e liberato il cofondatore di Ledger

David Balland, cofondatore della società francese Ledger, che produce portafogli sicuri per criptovalute, è stato rapito da alcuni sconosciuti che, per la sua liberazione, hanno chiesto un pagamento in criptomonete.
Balland è già tornato libero e, anche se le circostante non sono ancora chiare, parrebbe essere la conclusione di una operazione della polizia. L'imprenditore è stato rapito martedì mattina vicino a Vierzon, dove ha sede l'azienda francese e dove vive.

Criptovalute, Francia: rapito e liberato il cofondatore di Ledger

È stato ritrovato ieri dalla Polizia, secondo quanto reso noto dalla procura di Parigi, e ''preso in cura dai servizi di emergenza''. L'indagine, inizialmente aperta dalla procura di Bourges, è ora portata avanti dalla divisione criminalità organizzata della procura di Parigi. A dare per primi la notizia sono stati Libération e Radio France.

I rapitori, secondo le prime notizie, hanno caricato Balland in un'auto e lo hanno portato in un locale, prima di chiedere un "ingente riscatto in criptovalute" , precisa la procura di Parigi. In casi di rapimento e sequestro da parte di una banda organizzata il reato è punibile con l'ergastolo.

Ledger, fondata nel 2014, è una delle società di punta nel settore delle criptovalute in Francia. I suoi portafogli fisici sicuri sono molto apprezzati dagli investitori: la società è valutata circa 1,3 miliardi di euro.
Questo caso di rapimento legato alle criptovalute non è il primo di questo genere. All'inizio di gennaio, un uomo di 56 anni è stato scoperto, dagli agenti di polizia, legato e cosparso di benzina nel bagagliaio di un'auto vicino a Le Mans, a 600 chilometri da casa sua. Suo figlio, un influencer di criptovalute che vive a Dubai, aveva ricevuto una richiesta di riscatto.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi. Contro le tariffe di Trump, l'India riduce le imposte
04/09/2025
di Diego Minuti
Dazi. Contro le tariffe di Trump, l'India riduce le imposte
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziati di pace restano al palo
04/09/2025
di Redazione
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziat...
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli record
04/09/2025
di Diego Minuti
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli reco...
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
03/09/2025
di Redazione
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni