Economia

Crédit Agricole Italia e MASAF insieme per sostenere il settore agroalimentare

Redazione
 
Crédit Agricole Italia e MASAF insieme per sostenere il settore agroalimentare

Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste hanno siglato un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare italiano, facilitando al credito delle imprese del comparto.

Crédit Agricole Italia e MASAF insieme per sostenere il settore agroalimentare

L'intesa si concretizzerà con lo stanziamento di un plafond dedicato del valore di 3 miliardi di euro, nell'ambito di un più ampio programma che comprende servizi di consulenza specialistica, iniziative rivolte ai più giovani e sostegno con canali alternativi di finanziamento.

Focus particolare verso i giovani che vogliono avviare attività imprenditoriali nel campo dell'agricoltura.

Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer, ha commentato: "Con questo accordo ribadiamo il nostro impegno al fianco delle imprese agricole italiane, mettendo al centro lo sviluppo sostenibile del settore. Come Crédit Agricole Italia siamo ben consapevoli che l’agroalimentare rappresenta un asset strategico per l'economia italiana, con un ampio potenziale di crescita sui mercati internazionali. Intendiamo rispondere al meglio alle esigenze del comparto, mettendo a disposizione la nostra rete specializzata di professionisti e centri di eccellenza dedicati all'agricoltura, distribuiti su tutto il territorio nazionale".

Il Ministro Francesco Lollobrigida ha aggiunto: "Con l’accordo siglato oggi rafforziamo il sistema agroalimentare italiano e rilanciamo la produttività delle imprese. Fin dal suo insediamento, il Governo ha introdotto, potenziato e favorito strumenti concreti per sostenere gli agricoltori e i giovani che vogliono investire e produrre, difendendo il valore del Made in Italy e della nostra sovranità alimentare. Le politiche che stiamo portando avanti hanno rimesso al centro questo settore, che cresce in produzione e competitività. La rinnovata fiducia del sistema bancario nel mondo dell’agricoltura, dell’allevamento e della pesca dimostra che la strada intrapresa è quella giusta".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
17/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
17/07/2025
Redazione
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
17/07/2025
Redazione
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
Recrowd si conferma leader del crowdfunding immobiliare secondo il report del Politecnico di Milano
17/07/2025
Redazione
Recrowd si conferma leader del crowdfunding immobiliare secondo il report del Politecnico ...